Luigi Coppola
10 novembre 2006
I Mitici ’60 al Poco Loco
Tornano i Beatles nel sabato notte catalano. La fedele rivisitazione interpretata dai V.A.G.H.I. Il blues di Sardegna e le proiezioni in video nell’offerta di fine settimana

ALGHERO - Prende il largo il programma autunnale di spettacoli dal vivo al Poco Loco. Il palinsesto presenta due serate concerto dai contenuti interessanti. Lo spettacolo del venerdì in origine affidato a due chitarristi sardi di spessore, Vittorio Pitzalis e Roberto Deidda, è saltato per problemi tecnici. Ad esibirsi questa serà nel locale di via Gramsci, sarà il quartetto composto da Mariano Tedde, Massimo Carboni, Nicola Muresu e Massimo Russino.
Sabato notte anni ’60 in salsa inglese, è il concerto che riporterà in auge niente meno che i Beatles. I baronetti di Liverpool canteranno negli stessi costumi d’epoca, le canzoni che hanno fatto la storia del pop mondiale: “She loves you”, “Let it be”, “Yesterday”, “Hey Jude” e tanti altri best player di fine secolo. A prestare loro le voci, i V.A.G.H.I., band campidanese, “originale clone” in cifra insulare. I quattro scarafaggi inglesi rivivranno nella voce di Gabriele Grecu, Marcello Ibba (al basso elettrico), Nicola Atzori e Mauro Vacca (batteria).
Tutte le serate saranno anticipate dalle proiezioni in video, estratti dalla migliore world music e accompagnate dalla tipica ristorazione enogastronomica curata nella direzione di Massimiliano Saba. Confermato il prossimo appuntamento per il laboratorio jazz per mercoledì 15 novembre. Una gran serata etnica con la coinvolgente musica di Cuba è in calendario giovedì 16. Sul palco la band latino americana di Isla Grande.
nella foto uno spettacolo al Poco Loco
|