S.A.
10 novembre 2015
Ad Oristano in funzione due nuove telecamere negli incroci
Il Comando della Polizia locale si appresta ad attivare i due impianti installati in via Cagliari, all’incrocio con via Gennergentu e via Torino, e nella via Nazionale a Silì, lungo la Statale 388

ORISTANO - Riduzione degli incidenti e aumento della sicurezza. Con questi obiettivi da mercoledì 4 Novembre entrano in funzione le telecamere per il rilevamento delle infrazioni negli incroci di Silì e di via Cagliari-Gennargentu a Oristano. Dopo un lungo periodo di sperimentazione, che è servito anche a preparare gli automobilisti al nuovo sistema di controllo del traffico, il Comando della Polizia locale si appresta ad attivare i due impianti installati in via Cagliari, all’incrocio con via Gennergentu e via Torino, e nella via Nazionale a Silì, lungo la Statale 388.
«I due impianti serviranno per migliorare la sicurezza di automobilisti e pedoni in due strade della città particolarmente trafficate” osserva il sindaco Guido Tendas. La telecamera che è ben segnalata si mette in funzione quando l'automobilista non rispetta il rosso, ma anche quando nell'area del semaforo non rispetta la segnaletica orizzontale - precisano dal Comando della Polizia Locale -. Le violazioni semaforiche sono fra le più pericolose fra quelle previste dal Codice della strada. Per il passaggio col rosso è prevista una sanzione di 163 Euro (200 Euro se l’infrazione è commessa nelle ore notturne) e la perdita di 6 punti dalla patente (10 punti se neopatentati)».
La sistemazione dei due impianti regolarmente omologati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stata preceduta da uno studio finalizzato all’analisi della pericolosità degli incroci e alla verifica del volume di traffico e del flusso degli autoveicoli, con l'obiettivo di ridurre gli incidenti e aumentare la sicurezza. Il progetto, che rientra fra i programmi del Piano nazionale sulla sicurezza stradale, nasce nell’ambito delle iniziative avviate dal Comune e dalla Polizia locale per migliorare la sicurezza della rete stradale.
|