Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Università: a Cagliari Sportello Lgbt
S.A. 17 novembre 2015
Università: a Cagliari Sportello Lgbt
Uno sportello dell´ateneo riservato alla comunità lesbiche, gay, bisessuali e transgender: a disposizione psicologi, medici e avvocati per un servizio di consulenza sia diretto sia telefonico
Università: a Cagliari Sportello Lgbt

CAGLIARI - Uno sportello dell'ateneo riservato alla comunità Lgbt (lesbiche, gay, bisessuali e transgender): a disposizione psicologi, medici e avvocati per un servizio di consulenza sia diretto sia telefonico. Presente all'inaugurazione anche la vicepresidente del Senato Valeria Fedeli. Lo sportello si chiama Unicascolta: è realizzato dall'associazione Unica Lgbt grazie al contributo dell'Ateneo e dell'Ersu di Cagliari, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Ctm e della Lega Italiana per la lotta contro l'Aids (Lila Cagliari).

Lo sportello affronterà le tematiche inerenti la comunità Lgbt. Si occuperà anche di integrazione con chi non si riconosce in tale sigla e di malattie sessualmente trasmissibili. I volontari dell'associazione Unica Lgbt si sono preparati a lungo con un periodo di formazione. Presteranno servizio di consulenza e supporto a tutti gli studenti e studentesse.

Lo sportello sarà aperto a Cagliari ogni martedì, dalle 9:30 alle 13, in corso Vittorio Emanuele II, al n. 68, al secondo piano della sede dell'Ersu. «Vale sempre lo stesso principio - ha detto la rettrice dell'Università di Cagliari, Maria Del Zompo - sia per quanto sta accadendo in Francia e sia per iniziative come l'apertura di questo sportello: tolleranza e rispetto delle diversità sono fondamentali».
21:36
Con il Decreto del Direttore Generale n. 687 del 25 luglio 2025 è stato approvato il Bando di concorso Borse di Studio e Servizi Abitativi per l’anno accademico 2025/2026
25/7/2025
Nell´ultima riunione della Giunta regionale una vera e propria pioggia di euro per il potenziamento del polo universitario in Gallura: finanziamenti complessivi per sei milioni di euro
25/7/2025
Nella graduatoria dei medi atenei statali – quelli con una popolazione studentesca compresa tra i 10.000 e i 20.000 iscritti – l’Ateneo si posiziona al quarto posto a livello nazionale. All’interno della rilevazione, il primo posto assoluto ottenuto dal Corso di Laurea in Medicina Veterinaria nella classifica nazionale dei corsi magistrali a ciclo unico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)