Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoAutomobilismo › Fuoristrada: nasce il Raid Tourist Sardegna
Cor 17 novembre 2006
Fuoristrada: nasce il Raid Tourist Sardegna
Fuoristrada: nasce il Raid Tourist Sardegna

CAGLIARI - Grosse novità per gli appassionati di motociclismo e automobilismo fuoristrada nell’edizione del Rally di Sardegna 2007, prova del Campionato del Mondo Cross Country in programma dall’8 al 13 maggio. In contemporanea alla gara valida per il mondiale gli organizzatori lanciano una nuova iniziativa turistica. Il Raid Tourist Sardegna, questo il nome della manifestazione non competitiva, aperta a tutti i fuoristradisti, non solo motociclisti ma anche automobilisti, che vogliono trascorrere una vacanza in Sardegna sugli itinerari del Rally e contemporaneamente seguire la gara come spettatori e tifosi.

«È una richiesta che da anni ci viene da parte di molti fuoristradista che non possono competere in gara con i campioni mondiali – spiega Gian Domenico Nieddu patron del Rally di Sardegna - ma che vogliono venire a scoprire paesaggi ed itinerari della Sardegna sia in moto che in auto 4 x 4. Da qui la decisione di ospitare anche auto 4x4 per un Raid Tourist Sardegna di regolarità non competitivo, al seguito della prova mondiale».

«L’apertura alle auto 4 x 4 del Raid Tourist Sardegna – spiega Nieddu – è un primo esperimento per un’eventuale partecipazione delle auto al Rally di Sardegna vero e proprio nel 2008, così come avviene in tutti gli altri rally raid del Campionato del Mondo dove gareggiano moto e auto 4 x 4 e quad, rendendo ancora più spettacolare la gara. Per ora accogliamo le auto per un raid turistico aperto anche a tanti motociclisti amatori che porteremo alla scoperta dei paesaggi delle zone interne, i preferiti dai turisti in fuoristrada, naturalmente con un regolamento che impone a tutti l´assoluto rispetto dell’ambiente».

Intanto per il 2007 è confermato che il Rally privilegerà ancora sentieri e sterrati delle province di Carbonia-Iglesias, Nuoro, Ogliastra, e Olbia-Tempio e non avrà la tappa continentale come lo scorso anno. Un rally insomma tutto in Sardegna.

Per quanto riguarda le prime indiscrezioni è certa la partecipazione del campione del mondo Marc Coma, vincitore delle ultime due edizioni del Sardegna e di ben cinque rally del mondiale e di David Casteu, giunto soltanto terzo lo scorso anno al Rally di Sardegna, ma secondo sul podio del mondiale dopo una lunga lotta proprio con Coma. 125 punti per lo spagnolo e 106 per il francese.
10/11/2025
Sale l’attesa per la settima edizione del Challenge “Riviera del Corallo”, in programma il 29 e 30 novembre sulla Pista “Riviera del Corallo”. Iscrizioni aperte fino al 24 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)