Luigi Coppola
17 novembre 2006
Fine settimana in musica al Poco Loco
Naso Doble e Bass Hot Band sono i protagonisti dei concerti dal vivo nel dopo cena catalano. Musica etnica, pop, video filmati e buona cucina con i musicisti emergenti dell’isola

ALGHERO – Dopo la notte cubana con Isla Grande con il gran timbalero Pavel Hernandez, due nuove serate tipiche sono incluse nel programma di fine settimana al Poco Loco. Sono le tre coppie di musicisti che compongono Naso Doble e si esibiranno questa sera con inizio alle ore 22.00 Il trio è nato nel 2001 e suona in tutta la Sardegna “senza sosta” da quattro anni, in locali notturni, piazze ed in occasione di festival. Attualmente la formazione di base è composta di sei musicisti: Alessandro Carta alla voce ed al flauto, Peppino Anfossi al violino, Andrea Fanciulli alle chitarre, Simone Sassu al piano, Alessandro Zolo al contrabbasso e Carlo Sezzi alla batteria. Ciascuno con importanti e variegate esperienze musicali alle spalle, che spaziano dalla musica di strada ad elaborate performance teatrali, dalle contaminazioni etno-rock al liscio. Contaminazioni jazz e tendenze pop mediterranee si fondono nel repertorio della Bass Hot Band sulla scena del sabato notte. Ilenia Romano, Luca Uras, Marco Maiore, Salvatore Moraccini, Marco Greco chitarra, Stefano Alterio, Franco Carta e Gianni Gadau formano l’ensamble costituitasi a Porto Torres nell’estate del 2000. L’idea è nata da un gruppo di giovani musicisti che hanno unitamente espresso il desiderio di proporre al pubblico uno spettacolo originale e diverso, rispetto a quello offerto dal panorama musicale isolano. I componenti provengono da diverse culture musicali, quali la musica classica, il jazz, la musica leggera. Alcuni di loro sono diplomati al Conservatorio, altri invece frequentano corsi di specializzazione strumentale sotto la guida dei migliori Maestri e fanno parte anche di altre importanti formazioni musicali: L’ Orchestra Jazz della Sardegna. Entrambi gli spettacoli saranno anticipati dalle proiezioni video, estratti dalla migliore world music e curati nella direzione di Massimiliano Saba. Confermati gli appuntamenti di mercoledì: la sessione pomeridiana dedicata ai laboratori con i maestri Frassetto e Tedde; la notte (inizio alle 22.30) la Jam Session con tutti i partecipanti.
|