Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Elmas: +37% posti per Natale
S.A. 19 novembre 2015
Elmas: +37% posti per Natale
Sulla rotta Cagliari-Fiumicino, Alitalia metterà a disposizione dal 20 dicembre al 10 gennaio prossimi una capacità aggiuntiva pari al 37%. Sulla Cagliari-Linate l´aumento di poltrone arriverà al 34%
Elmas: +37% posti per Natale

CAGLIARI - Saranno 45900 in più rispetto a quelli previsti dal decreto di imposizione degli oneri di servizio i posti offerti sulle rotte della continuità territoriale per Roma e Milano nel periodo natalizio. È quanto deciso dal Comitato paritetico di monitoraggio convocato oggi dall'assessore dei Trasporti, Massimo Deiana.

Alitalia. Specificamente, sulla rotta Cagliari-Fiumicino, Alitalia metterà a disposizione dal 20 dicembre al 10 gennaio prossimi una capacità aggiuntiva pari al 37%. Sulla Cagliari-Linate l'aumento di poltrone arriverà al 34%, 43% in più su Fiumicino-Alghero e +35% su Linate-Alghero. L'operazione della compagnia di bandiera corrisponde pertanto a 32.700 posti totali offerti, oltre quelli già indicati dalla norma. Sulle tratte da e per la capitale, nei giorni con maggiore afflusso di traffico, saranno messi in linea anche gli Airbus 330 con capacità di 250 posti.

Meridiana. Negli stessi venti giorni coincidenti con le festività di fine anno le rotte gestite da Meridiana godranno analogamente di un significativo incremento. Olbia-Linate conterà sul 33% di posti aggiuntivi, Olbia-Roma sul 40%. Si tratta di 6600 biglietti supplementari messi in vendita su ciascuna tratta rispetto al minimo previsto dal decreto.

«Il Comitato paritetico resterà convocato in seduta permanente da oggi fino al termine delle feste di Natale - ha detto l'assessore - il monitoraggio sarà dunque costante per consentire in tempo reale eventuali, ulteriori, adeguamenti dell'offerta". Il rinforzo sulla disponibilità di posti messo in campo dai vettori «rappresenta un intervento importante», ha aggiunto Deiana, «e auspichiamo risolutivo, in un periodo tradizionalmente caratterizzato da un consistente aumento della domanda».

Il titolare dei Trasporti ha quindi ribadito che la Giunta è al lavoro per elaborare un nuovo modello di continuità territoriale aerea all’indomani dello stanziamento di 30 milioni di euro annunciato dal Governo Renzi. «Sarà maggiormente garantito il diritto alla mobilità di tutte le categorie di passeggeri, senza discriminazioni nei periodi di grande afflusso, e sarà proposto un sistema più rispondente alle esigenze della Sardegna e dei sardi, in particolare riguardo ai meccanismi di attribuzione della capacità aggiuntiva e di prenotazione», ha concluso l’assessore.
25/7/2025
La lettera alla redazione di una giovane residente di Sa Segada affetta da spina bifida e costretta su una sedia a rotelle che chiede aiuto alle istituzioni perché vive in una casa popolare non adatta alle sue condizioni e in una borgata da cui è difficile spostarsi con i mezzi pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)