Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaPorto › L’Autorità portuale di Cagliari a Madrid
Red 21 novembre 2015
L’Autorità portuale di Cagliari a Madrid
L’Autorità portuale di Cagliari e´ stata protagonista dell’International Cruise Summit di Madrid, uno dei più importanti appuntamenti europei per il turismo crocieristico, giunto quest’anno alla 5° edizione
L’Autorità portuale di Cagliari a Madrid

CAGLIARI - A rappresentare il porto di Cagliari Roberto Isidori neo Commissario straordinario dell’Autorità portuale e Valeria Mangiarotti responsabile Marketing. Per il Comandante Isidori «Cagliari entra a pieno titolo tra i più importanti porti crocieristici europei non solo per il risultato straordinario del 2015 e per le altrettanto incoraggianti previsioni per la stagione 2016 in cui» spiega Isidori «ci sarà un vero e proprio boom con oltre 300.000 crocieristi in arrivo, ma anche in virtù di un intenso lavoro di relazioni internazionali che vede nell’evento di Madrid e, in prospettiva, nella prossima primavera nel Seatrade Shipping di Fort Lauderdale il coronamento di un percorso molto lungo».

«A Madrid abbiamo rafforzato la posizione del nostro porto con mirate interlocuzioni con le più importanti compagnie mondiali, tra cui Royal Caribbean, Thomson Cruises e Carnival Corporation, che confermeranno e potenzieranno la loro presenza a Cagliari nei prossimi anni. Abbiamo parlato anche di sicurezza, alla luce dei recenti fatti di Parigi, e di iniziative per rendere il nostro scalo green, anche con studi di progetti dedicati all’utilizzo del gnl come carburante ecologico per la propulsione delle grandi navi».

Valeria Mangiarotti sottolinea che «a Madrid, come evidenziato anche da Carla Salvadò presidente di MedCruise, è emersa la grande potenzialità della Sardegna come possibile hub crocieristico dell’area mediterranea e di Cagliari quale porto sicuro in un momento di tensione internazionale. I fattori che stanno rendendo il nostro scalo competitivo nel panorama europeo sono principalmente la ricchezza delle escursioni, la grande coesione territoriale che ci sta permettendo di offrire un'offerta sempre più completa e la sicurezza garantita dal lavoro sinergico della Capitaneria di porto e delle forze impegnate nella sicurezza pubblica. Ci sono insomma tutte le condizioni per continuare a crescere».
24/7/2025
In attesa di interventi e bandi per lo sviluppo dello scalo algherese attesi da decenni, una delibera ha approvato l’importo complessivo di 1.520.000 euro per le opere dei due scali portuali turistici le cui assegnazioni si distinguono, per il Comune di Alghero, in nuove attribuzioni, mentre per il Comune di Buggerru in un ripristino di risorse



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)