Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaPorto › Nel mediterraneo primo Sistema integrato della portualità
Cor 20 novembre 2006
Nel mediterraneo primo Sistema integrato della portualità
Nel mediterraneo primo Sistema integrato della portualità

CAGLIARI - Nasce nel mediterraneo il primo Sistema integrato della portualità e l’artefice è la Provincia di Cagliari. Con il coordinamento del presidente nazionale dell’Unione Province Italiane (UPI), Fabio Melilli, le amministrazioni provinciali di Taranto e Reggio Calabria hanno accolto favorevolmente la proposta di creare un Sistema integrato della portualità avanzata dall’amministrazione provinciale guidata da Graziano Milia. L’incontro, tenutosi a Roma presso la sede dell’UPI, ha evidenziato il comune interesse delle tre amministrazioni provinciali per la promozione, l’integrazione e lo sviluppo comune degli Hub containers di Cagliari, Taranto e Gioia Tauro. L’obiettivo è creare una piattaforma mediterranea integrata di interesse comunitario, che abbia le potenzialità per candidarsi ad intercettare la grande parte dei traffici commerciali marittimi del Mediterraneo (24 porti), quelli da e per l’oriente (Cina, Giappone, Corea, Costa del Pacifico degli USA), ma anche verso l’economie emergenti dell’Africa.

L’accordo prevede lo studio e la realizzazione di un progetto operativo legato alla portualità e a tutte le relative attività indotte e dei servizi (logistica, cantieristica, catering, manutenzione, stoccaggio, etc), verso un sistema integrato che consenta di connettere le diverse strutture e soggetti che operano nel transhipment, in modo da ottimizzare anche le soluzioni di continuità tra la rete stradale e ferroviaria e l’offerta di trasporto via mare, assai più economica (il rapporto di costo strada/mare è infatti di 4 ad 1), meno inquinante e produttiva.

Questo progetto dovrà vedere la luce entro sei mesi, per essere poi sottoposto al Governo nazionale e all’Unione europea. Tra gli altri obiettivi che si ripropone di raggiungere l’accordo c’è anche quello della condivisione delle competenze, conoscenze e risorse umane tra i diversi soggetti che operano nei tre Hub terminal di Cagliari, Taranto e Gioia Tauro, promuovendo e sviluppando così le potenzialità economiche locali e integrando le stesse con le politiche di sviluppo del meridione prefigurate dal Governo nazionale.

Un accordo di cui sicuramente si parlerà a Cagliari (Hotel Mediterraneo) il prossimo 23 novembre, in un convegno nazionale organizzato dai Democratici di sinistra, dal titolo “L´Italia porta d´Oriente: la portualità nell´era della globalizzazione". I lavori saranno aperti alle 9.30 dal presidente della Provincia di Cagliari, Graziano Milia. Sono previsti interventi di Antonello Cabras, Giulio Calvisi, Michele Meta (Presidente commissione Trasporti della Camera), Enzo Amendola, segretario nazionale Ds, responsabile per il Mezzogiorno), Tang Heng (Ambasciata cinese in Italia), Cecilia Battistello (presidente Contship), Giuliano Gallanti (presidente Espo), Angelo Capodicasa (viceministro delle Infrastrutture), Cesare De Piccoli (viceministro dei Trasporti), Francesco Nerli (presidente di Assoporti) Fabrizio Solari (segretario nazionale della Filt-Cgil) e Roberto Rupoli (presidente Ancip). Le conclusioni del convegno saranno affidate al segretario nazionale dei Ds, Piero Fassino.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)