Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Marco Buticchi ad Alghero
A.B. 30 novembre 2015
Libri: Marco Buticchi ad Alghero
Grazie al Festival Éntula, arriva in Sardegna lo scrittore spezino, che mercoledì sarà a Thiesi, giovedì parteciperà ad Alghero al Festival dall´Altra parte del mare e giovedì chiuderà gli appuntamenti a Sassari
Libri: Marco Buticchi ad Alghero

ALGHERO - C’è chi lo definisce il Wilbur Smith italiano: che si sia d’accordo o meno, non si può negare che Marco Buticchi sia in questo momento lo scrittore di romanzi d’avventura più letto in Italia, capace di costruire trame e racconti complessi attraverso le diverse epoche storiche come pochi altri sanno fare. Buticchi sarà ospite del Festival Éntula, a partire da mercoledì 2 dicembre, per una serie di incontri di presentazione del suo nuovo romanzo intitolato Il Segno dell’aquila ed edito da Longanesi.

Mercoledì, lo scrittore inaugurerà il suo tour nella Sala Aligi Sassu a Thiesi, dove, a partire dalle ore 18, presenterà il suo saggio in compagnia di Lalla Careddu. La serata, organizzata con il Comune di Thiesi e con l’Unione dei Comuni del Meilogu, rientra nel calendario degli eventi Scrittori a piede Lìberos nel Meilogu. Giovedì 3, Marco Buticchi si sposterà ad Alghero, per partecipare al Festival Dall’altra parte del mare, organizzato dall'associazione Itinerandia, dalla Fondazione Meta, dal Comune di Alghero e dalla Libreria Cyrano Libri Vino e Svago di Alghero. Qui, insieme ad Elias Vacca, presenterà il suo romanzo a partire dalle 19, nella Libreria Cyrano. L’evento è organizzato da Lìberos, in collaborazione con l'associazione Itinerandia, con l'Università della terza età, con la Fondazione Meta, con il Comune di Alghero e la Libreria Cyrano. Infine, venerdì 4, Buticchi sarà impegnato con una doppia data di chiusura del tour a Sassari. La mattina, a partire dalle ore 11.30, sarà ospite del Liceo Scientifico Spano per un incontro riservato agli studenti. La data sassarese è organizzata da Lìberos, in collaborazione con il festival Sulla Terra Leggeri. Nel pomeriggio, a partire dalle 18, presenterà il suo romanzo alla Libreria Koinè di Via Roma, in compagnia di Aldo Curcio. L’evento è organizzato da Lìberos, in collaborazione con la Libreria Koinè.

Marco Buticchi è nato a La Spezia ed ha viaggiato moltissimo per lavoro, nutrendo così anche la sua curiosità, il suo gusto per l'avventura e la sua attenzione per la storia ed il particolare fascino dei tanti luoghi che ha visitato. È il primo autore italiano pubblicato da Longanesi nella collana I maestri dell'avventura, accanto a Wilbur Smith, Clive Cussler e Patrick O'Brian. A dicembre 2008, è stato nominato commendatore dal Presidente della Repubblica per aver contribuito alla diffusione della lingua e della letteratura italiana anche all'estero. La voce del destino (2011) è stato finalista al Premio Bancarella 2012 ed ha vinto il Premio Salgari 2012.

Nella foto: Marco Buticchi
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)