|
A.B.
2 dicembre 2015
A Villanova, Il ballo con le janas di Oppes
Domenica sera, le sale di Su Palatu ospiteranno la presentazione del nuovo libro del giornalista Tonino Oppes

VILLANOVA MONTELEONE - «E' successo molti e molti anni fa, in un monte qui vicino. Era un monte bellissimo soprattutto in primavera. Allora, quando l'inverno lasciava il posto al primo sole, esplodeva in mille colori e diffondeva i suoi profumi fino ai paesi della vallata circostante». C'è anche una leggenda sul monte Minerva nell'ultimo libro del giornalista Tonino Oppes, che sarà presentato domenica 6 dicembre, alle ore 18, a Su Palatu, a Villanova Monteleone.
Il ballo con le janas è un viaggio tra i miti dell'infanzia che Oppes compie nel tentativo di recuperare quella comunità del racconto che, fino ad alcuni decenni fa, si costituiva nei piccoli centri dell'Isola. Accadeva soprattutto in estate, o inverno davanti al caminetto. Si incontravano vecchi e bambini. I primi raccontavano storie fantastiche, a volte di paura. I bambini ascoltavano incantati. Nel libro c'è una narratrice d'eccezione: la Jana Tidora, che è tornata sulla terra perché, ora che nessuno racconta più le sue storie, ha paura d'essere dimenticata per sempre.
Alla presentazione del libro, interverranno, con l'autore, il sindaco Quirino Meloni, il corpo di ballo Compagnia di Danza Estemporada di Sassari e il Coro femminile Duennas di Villanova Monteleone. Con la presentazione del libro del giornalista Tonino Oppes, l'Assessorato Comunale alla Cultura darà avvio ad una serie di eventi che animeranno il Natale in paese ed impegneranno non poco le diverse associazioni. A breve verrà comunicato il calendario.
|