Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaCinema › Concorso “Fiorenzo Serra”: ecco i vincitori
S.A. 3 dicembre 2015
Concorso “Fiorenzo Serra”: ecco i vincitori
Primo concorso per film e documentari etnografici "Fiorenzo Serra". Ha vinto "I Passiuna tu Christù" di Fabrizio Lecce e Tommaso Faggiano. Il primo premio è stato consegnato dal presidente del Consiglio regionale on. Gianfranco Ganau
Concorso “Fiorenzo Serra”: ecco i vincitori

SASSARI - Si è conclusa nei giorni scorsi la fase finale del Primo Concorso Internazionale “Fiorenzo Serra” per film e documentari etnografici, organizzata dal Laboratorio di Antropologia Visuale “Fiorenzo Serra” dell’Università di Sassari e dalla Società Umanitaria - Cineteca Sarda, dedicato alle Tradizioni della Settimana Santa. Al primo posto si è classificato il film "I Passiuna tu Christù", di Fabrizio Lecce e Tommaso Faggiano (Zollino, Lecce); secondo è arrivato il documentario Voci del Sacro di Renato Morelli (Cuglieri); il terzo premio è stato assegnato a Pasqua in Sicilia del regista romano Marco Leopardi (Caltavuturo, Palermo). Il primo premio è stato consegnato dal Presidente del Consiglio regionale on. Gianfranco Ganau.

I quindici film finalisti, proiettati nell’Aula A del Dipartimento di Storia, scienze dell'uomo e della formazione, sono stati seguiti da un folto pubblico, studenti e appassionati delle liturgie e dei canti della Settimana Santa. La giuria ha giudicato buono il livello tecnico dei lavori in un contesto antropologico generale ricco di simbologie e significati che ha approfondito puntualmente le tematiche etnografiche della Settimana Santa in diverse realtà del Sud Italia: dalla Sardegna alla Sicilia, dalla Puglia alla Calabria, mettendo in evidenza le pratiche comunitarie tradizionali in cui vengono rappresentate ed evocate morte e rinascita dell’uomo e della natura.

Il Seminario di studi “Antropologia Visuale e ricerca di campo: l’esempio della Settimana Santa”, moderato dal prof. Manlio Brigaglia, ha trattato con puntualità scientifica alcuni aspetti fondamentali della ritualità, della liturgia e della musica della Settimana Santa. Sono intervenuti la prof.ssa Maria Margherita Satta, docente di Antropologia Culturale dell’Università degli Studi di Sassari; il prof. Enzo Vinicio Alliegro, docente di Antropologia Culturale presso l’Università Federico II di Napoli che ha trattato il tema “Antropologia visuale e ricerca di campo”; il Monsignor Dino Pittalis, Cerimoniere Arcivescovile dell’Arcidiocesi di Sassari, ha illustrato “La Liturgia della Settimana Santa”; il prof. Marco Lutzu, docente di Etnomusicologia presso il Conservatorio Pierluigi da Palestrina di Cagliari, ha discusso su “Le musiche delle Settimane Sante”; il prof. Attilio Mastino, storico e già Rettore dell’Università di Sassari, ha ricordato la figura di “Fiorenzo Serra e la Sardegna degli anni Cinquanta”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)