Cor
28 novembre 2006
Ad Alghero, Stefan Tischer, famoso paesaggista europeo
L´illustre professionista sarà ospite della facoltà di Architettura che ha organizzato una conferenza nella sede di via Garibaldi

ALGHERO - Domani, mercoledì 29 novembre, alle ore 19.00 presso l’ex Asilo Sella (lungomare Garibaldi) ad Alghero, la Facoltà di Architettura presenta una conferenza di Stefan Tischer, uno fra i più importanti paesaggisti europei, direttore dell’École d’Architecture de Paysage dell’Università di Montreal, tra i fondatori della rivista internazionale Topos – European Landscape Magazine, insignito nel 2003 del prestigioso “Prix Belmont” per l’architettura del paesaggio e il progetto urbano. Tischer – che ha studiato a Monaco di Baviera e a Versailles – collabora inoltre con architetti di chiara fama, come Massimiliano Fuksas, Otto Steidle, MVRDV ed è noto per le sue ricerche e i suoi progetti di paesaggio alla scala urbana come “Habitat01” per la città di Bolzano (con Metrogramma e Helene Hoelzl) e “Urban Catalyst” a Napoli. Tra gli altri progetti il recupero del Memorial dell’ex campo di concentramento femminile a Ravensbrück (con Philipp Oswalt), il campus dell’Università di Wismar, i nuovi giardini di Villa Rinaldi ad Asolo e i giardini espositivi a Chaumont sur Loire, Métis, Padula e Montréal, che propongono nuovi approcci concettuali, un’interpretazione contemporanea della tradizione d’architettura del paesaggio e la sua transizione verso l’urbanistica, l’architettura e le arti. Grazie all’illustrazione di numerosi progetti realizzati con il suo studio e in collaborazione, la conferenza di Stefan Tischer mostrerà l´approccio alle diverse scale di un landscape urbanism, dove il concetto del paesaggio può definire l´idea della città e il suo sviluppo così come, allo stesso tempo, la realtà e i bisogni della città possono suggerire un nuovo modo di progettare e realizzare interventi nel paesaggio naturale e agricolo.
nella foto la sede della facoltà di Architettura
|