|
 |
|
7/10/2024
Rischio idrogeologico per temporali sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro fino alle 21 di martedì
|
|
|
 |
|
18/9/2024
Lo scorso martedì due turisti di nazionalità giapponese, a bordo di una imbarcazone da diporto a motore di circa 8 metri si sono incagliati sui bassi fondali dell’Isola Piana, nelle acque antistanti la spiaggia de ‘La pelosa’. Salvataggio della Guardia Costiera
|
|
|
 |
|
6/9/2024
Arresto in flagranza per un 46enne che durante i festeggiamenti di Santa Rosa si era recato in una piazza di Nurri e aveva sparato sei colpi a pallettoni in aria
|
|
|
 |
|
29/8/2024
Ancora instabilità, dunque sull´Isola, ma sabato torna il sole e le temperature sono destinate a salire sino a raggiungere circa 40 gradi. Poi la tendenza è quella di un temporaneo peggioramento dalla giornata di lunedì con aria fredda proveniente dal nord Atlantico
|
|
|
 |
|
28/8/2024
La proprietà dell´Hotel Villa Las Tronas evidenzia lo stato di abbandono della zona, già segnalata a Comune ed enti competenti lo scorso luglio. Poi un intervento straordinario di pulizia messo in campo dall´Amministrazione ha evitato il peggio ma resta alto lo stato di allerta
|
|
|
 |
|
18/8/2024
Dalle 6 alle 24 di lunedì 19 agosto emesso l´avviso di criticità per rischio idraulico e idrogeologico per temporali sulle aree di Montevecchio Pischinappiu e Tirso, Logudoro e Gallura
|
|
|
 |
|
14/8/2024
La Protezione Civile della Sardegna ha emesso un avviso di criticità per rischio idrogeologico per temporali domani, giovedì 15 agosto, dalle 8 alla mezzanotte. Le aree più interessate Flumendosa Flumineddu, Gallura e Logudoro
|
|
|
 |
|
6/8/2024
Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Sardegna, Paolo Mele, nel ricordare che la nostra Isola solo dal 2019, e dopo una serie di restrizioni e di politiche di eradicazione assai serrate, si è liberata da quarant’anni di malattia
|
|
|
 |
|
2/8/2024
La sanità animale regionale è in allerta e proprio questa mattina si è tenuta a Sassari una riunione dove sono emerse due novità rispetto al passato: i focolai di quest’anno sono partiti un mese prima del 2023 e, a oggi, i vaccini per i bovini, animali portatori della malattia, non sono ancora stati messi in disponibilità dalla Regione
|
|
|
 |
|
31/7/2024
Da oggi, mercoledì 31 luglio e almeno fino a venerdì 2 agosto si prevedono temperature massime al di sopra dei 37° e localmente superiori ai 42°
|
|