Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaIncendi › Ventisei incendi in tutta la Sardegna
Red 6 ottobre 2019
Ventisei incendi in tutta la Sardegna
Domenica di fuoco nell´Isola. Fortunatamente, il Corpo forestale ha dovuto far intervenire i suoi mezzi aerei in solo tre casi, nelle campagne di Bottida, di Romana e di Budoni
Ventisei incendi in tutta la Sardegna

CAGLIARI - Domenica di fuoco in Sardegna, con ventisei incendi che hanno ferito il territorio regionale. Fortunatamente, il Corpo forestale ha dovuto far intervenire i suoi mezzi aerei in solo tre casi, nelle campagne di Bottida, di Romana e di Budoni.

Il primo rogo è divampato nell'agro di Bottida, in località Sa Pedra Lada dove, alle 12.05, è intervenuto un elicottero proveniente dalla base della Forestale di Anela. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Bono del Corpo forestale. L’incendio ha bruciato una superficie molto contenuta, inferiore ai 2mila metriquadri, di macchia e pascolo alberato. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 13.25.

Il secondo rogo si è registrato nelle campagne di Romana, in località Santu Lussurgiu, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base della Forestale di Bosa. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Villanova Monteleone del Corpo forestale che, coadiuvata dagli elitrasportati, ha richiesto il supporto di due squadre di Forestas. L’incendio, guidato e favorito dal vento, ha interessato 4ettari di pascolo nudo misto a macchia mediterranea, le operazioni di spegnimento da parte del mezzo aereo si sono protratte fino alle 15.15.

Il terzo rogo si è sviluppato in località M.Rena, nelle campagne di Budoni, dove sono intervenuti, pochi minuti dopo le 13.30, prima un elicottero proveniente dalla base della Forestale di Alà dei Sardi e poi quello della base di Anela. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Siniscola del Corpo forestale. L’incendio ha bruciato una superficie totale di circa 10ettari tra coltivi e macchia alta. Le operazioni di spegnimento, rese difficoltose dal vento e dall'assenza di viabilità, sono durate circa cinque ore, poichè è stata data priorità a mettere in sicurezza le abitazioni. L'ultimo mezzo aereo ha terminato il suo intervento e lasciato la zona alle 18.15.
29/6/2025
Giornata nerissima sul fronte incendi per il nord Sardegna. Un rogo nell´agro tra Alghero e Sassari obbliga alla temporanea chiusura dello spazio aereo sullo scalo. Voli dirottati a Cagliari
16:42
Scontata la mano armata dei piromani nell´incendio che ha devastato l´agro di Santa Maria la Palma ad Alghero e il Monte Zirra. Il ritardo nei soccorsi oggetto di una dettagliata interrogazione consiliare del presidente Mulas. Presa di posizione di FdI
9:00
E´ molto probabile che l´origine dell´incendio sia dolosa. Qualche ritardo negli interventi: dubbi sul sistema regionale antincendio che ha dovuto far fronte ad un canadair da Genova. Cacciotto ringrazia tutti ma è polemica. Nel frattempo in aeroporto decine di collegamenti rimandati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)