|
|
Ambiente
|
|
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
|
|
|
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
|
|
|
 |
|
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
|
|
|
 |
|
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»
|
|
|
 |
|
2/7/2025
Il nuovo affondo all´amministrazione comunale sulla gestione dei rifiuti in città arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia: si chiede ai cittadini di pagare di più per un servizio che rimarrà carente come oggi, che " forse" migliorerà a fine anno se si conclude il nuovo contratto di appalto, ovvero ci si preoccupa di incassare maggiori somme senza avere la certezza che si migliori il servizio. Un ragionamento folle
|
|
|
 |
|
2/7/2025
Il duro affondo del consigliere comunale algherese Michel Pais (Lega): l’amministrazione ha approvato un aumento di 500mila euro del costo del servizio di nettezza urbana, facendo pagare da subito ai cittadini un appalto che non è ancora stato assegnato
|
|
|
 |
|
27/6/2025
Le iniziative sostenute riguarderanno la tutela, la valorizzazione e la fruizione sostenibile del patrimonio carsico e speleologico, ambienti di rara fragilità e straordinario valore scientifico, culturale e ambientale
|
|
|
 |
|
25/6/2025
La Regione ha stanziato più di 100 milioni di euro fino al 2030 per sostenere le famiglie, di cui 90 milioni già disponibili nel bilancio regionale
|
|
|
 |
|
25/6/2025
I centri del riuso sono strutture in cui i cittadini possono conferire beni ancora in buono stato come mobili, elettrodomestici, abiti, giochi e utensili che verranno messi a disposizione di altri utenti
|
|
|
 |
|
25/6/2025
Sono stati posizionati questa mattina tre "Spectrum", sensori IoT che "ascoltano" l´ambiente tramite i quali è possibile rilevare e classificare - in base alla frequenza - la biodiversità presente in un’area e identificare la presenza di specie specifiche come gli insetti impollinatori
|
|
|
 |
|
23/6/2025
E´ in programma per mercoledì 25 giugno un incontro con Davide Maffei, apicoltore per passione, ideatore del Bee Garden, un parco dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori.
|
|
|
 |
|
18/6/2025
L’obiettivo è ridurre il consumo energetico negli edifici pubblici – uffici comunali e scuole – favorendo i buoni comportamenti, anche nei piccoli gesti e nelle scelte quotidiane per promuovere la sostenibilità ambientale
|
|
|
 |
|
17/6/2025
Prenotazione obbligatoria. ´escursione, organizzata dall’Amministrazione in collaborazione con il Ceas Lago Baratz, è in programma per sabato 21 giugno dalle 18
|
|
|
 |
|
15/6/2025
Tutela ambientale, attenzione al territorio e alle risorse idriche. La Regione dispone la procedura di VIA per il progetto di proroga della cava Scala Erre a Sassari
|
|
|
|
5 luglio 6 luglio 5 luglio
|