|
 |
|
23/5/2006
Ieri incontro nel salone della Mercede tra i pescatori e l´assessore regionale per la Difesa dell´ambiente Dessì. Poche le speranze che venga modificata la delibera regionale che impone dal 2007 la pesca del corallo
|
|
|
 |
|
20/5/2006
Il popolo del mare di Alghero ha atteso inutilmente l’arrivo dell’assessore regionale all’Ambiente Tonino Dessì che ha comunicato la sua assenza tramite fax
|
|
|
 |
|
20/5/2006
Secondo il sindaco di Alghero il provvedimento che vieterà dal 2007 la pesca del corallo è punitivo e umiliante per l´immagine della Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
20/5/2006
«Proviamo a guardare avanti, pensiamo ai turisti che da sopra le barche possano vedere con le telecamere il corallo che cresce sul fondo del mare, forse recupereremo qualche posto di lavoro senza distruggere le risorse»
|
|
|
 |
|
19/5/2006
Secondo l´esponente di Progetto Sardegna sulle nuove disposizioni in materia di pesca del corallo, bisogna aprire immediatamente un confronto con la categoria
|
|
|
 |
|
19/5/2006
La maggior concentrazione di corallari autorizzati dalla Regione opera nelle acque del golfo di Alghero. Dopo la delibera regionale stanno valutando di inoltrare ricorso al Tar
|
|
|
 |
|
19/5/2006
Passa l’esame del consiglio con 19 voti a favore su 25 e 6 astensioni. Neanche un voto contrario, un successo per tagliare il traguardo dell’anno esatto di Alessandra Giudici alla guida della nuova Provincia, quella senza la Gallura e con un’identità nuova da costruire, da definire anche sul piano finanziario e amministrativo
|
|
|
 |
|
18/5/2006
Oggi l´esecutivo regionale ha approvato una delibera che dispone il divieto di pesca del corallo in tutta la Sardegna e altre severe limitazioni per salvaguardare questa risorsa
|
|
|
 |
|
18/5/2006
L’incontro iniziera alle ore 18,00 nei saloni dell'ex seminario di via Sassari
|
|
|
|