|
 |
|
2/7/2025
Appuntamento giovedì 3 luglio alle 21, al Museo della Tonnara la pianista Olesya Romanko presenta capolavori del Barocco che hanno trovato spazio tra le colonne sonore di film capolavoro
|
|
|
 |
|
29/6/2025
Ottima la prova dell’Orchestra, del coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia ben coesi e fluidi grazie alla direzione efficace di Francesca Tosi, molto bene anche il coro delle voci bianche diretto da Salvatore Rizzu
|
|
|
 |
|
26/6/2025
Il cantautore algherese Antonello Colledanchise, in coppia con l’artista Susanna Carboni sono stati apprezzati in tutti i loro 4 concerti in Catalogna
|
|
|
 |
|
26/6/2025
Al Baretto il festival prenderà forma dal 4 luglio al 5 settembre, un’esperienza che arriva alla sua nona edizione. Il primo appuntamento con Daniela Loche
|
|
|
 |
|
25/6/2025
Con oltre 25 grandi super successi alle spalle, lo show organizzato da Sardegna Concerti all’interno del cartellone VivaLive, farà tappa venerdì 11 luglio al Teatro Lo Quarter di Alghero, mentre domenica 13 luglio accenderà i riflettori del palco M1 del Teatro Massimo di Cagliari
|
|
|
 |
|
25/6/2025
Il 28 e 29 giugno a Sassari, il 1 luglio ad Alghero e poi ancora ritorno a Sassari il 10 e il 12 luglio. Il programma della stagione lirica 2025 del De Carolis
|
|
|
 |
|
22/6/2025
Il prossimo 25 giugno, alle 19.00, il concerto del “Tommaso Perazzo Trio” che si esibirà all’Agriturismo I Vigneti, un’altra delle realtà enogastronomiche del territorio che hanno ospitato diverse date di questa prima parte di rassegna
|
|
|
 |
|
18/6/2025
Appuntamento il 23 Giugno in piazza Sant’Antonio. Sul palco, a fianco ai due fondatori Gigi Camedda (voce e tastiera) e Gino Marielli (chitarre e voce) ci saranno i compagni di viaggio già noti al grande pubblico: Massimo Cossu alle chitarre, Massimo Canu al basso, Luca Folino alla batteria. A questi amici di lunga data si aggiungerà alle voci Serena Carta Mantilla
|
|
|
 |
|
20/6/2025
E´ Fdl a ritornare sull´evento Carmina Burana e rispondere alle dichiarazioni dell´ assessore Daga: Se porre domande significa essere “professionisti del veleno”, allora sì: continueremo a farlo. Perché chi ha paura delle domande, molto spesso ha paura delle risposte
|
|
|
 |
|
20/6/2025
Gli assessori Raffaella Sanna ed Enrico Daga replicano a Fratelli d'Italia sull'evento Carmina Burana. Le dichiarazioni del direttore dell'Ente De Carolis Alberto Gazale che spiega le motivazioni sulla scelta della location al Porto
|
|