|
 |
|
4/4/2015
Da giovedì 9 a domenica 12 aprile, per il Circuito Regionale Sardo, settore Danza, via al tour sardo con Il lago dei cigni, ovvero il canto
|
|
|
 |
|
L’interiorità della protagonista de “La Traviata” viene esplorata e raccontata a passi di danza da Monica Casadei, la coreografa della compagnia Artemis Danza, che si è esibita al Teatro Civico di Alghero venerdì, concludendo la Stagione della Danza 2015
|
|
|
 |
|
18/3/2015
Dare vita ad una compagnia di danza classica formata da soli ballerini di colore per rivoluzionare il mondo del balletto. Con tali obiettivi il gruppo dei Ballet Black si è esibito a Sassari e Cagliari per la Stagione della Danza 2015 del Circuito Regionale Sardo
|
|
|
 |
|
16/3/2015
Lo spettacolo firmato da Monica Casadei in tour per la Sardegna da giovedì 19 a domenica 22 marzo, per il Circuito Regionale Sardo
|
|
|
 |
|
14/3/2015
Inizia questa sera la tre giorni dedicata all´opera firmata dal regista e coreografo Mvula Sungani e musicata del compositore cagliaritano Mauro Palmas: oggi a Nuoro, domani a Lanusei e lunedì a Palau
|
|
|
 |
|
7/3/2015
Tutti coloro che si iscriveranno alla masterclass con la premiata compagnia di danza inglese avranno diritto ad un posto gratuito in poltrona per lo spettacolo del 12 marzo al Teatro Massimo di Cagliari
|
|
|
 |
|
Si è concluso con successo a Sassari il tour dello spettacolo interpretato dalla ballerina Rossella Brescia e dal danzatore di “Amici” Nicolò Noto. A precedere l’appuntamento a Teatro, un incontro di presentazione ed approfondimento di “Amarcord” al Liceo Azuni di Sassari, tra il pubblico, la danzatrice e l’esperto di cinema Sergio Scavio
|
|
|
 |
|
24/2/2015
“Grafiche del Silenzio” il titolo dello spettacolo che, inserito nella rassegna "Assaggi d´autore", andrà in scena al Teatro Massimo di Cagliari giovedì 26 e venerdì 27 febbraio
|
|
|
 |
|
14/2/2015
Debutta giovedì a Santa Teresa Gallura il tour americano di Alessandra Corona. Poi, tappe anche ad Alghero, Lanusei e Carbonia
|
|
|
 |
|
11/2/2015
Il quartiere di Villanova di nuovo al centro di interessanti iniziative: sabato 7 febbraio è stata la volta del Tai-Chi, l’antica arte cinese nata dalla filosofia taoista. A guidare i partecipanti Gianfranco Carboni, esperto e studioso della antica pratica. Vista la grande partecipazione si ripeterà l’appuntamento anche sabato 14 febbraio e i fine settimana a venire
|
|