| 
  | 
 | 
 27/3/2025 
Si sono disputati a Terralba le competizioni sportive scolastiche di scacchi, disciplina in grande crescita in campo regionale. L’istituto Fermi di Alghero ha ben figurato con i propri studenti. Tutti i risultati 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 27/3/2025 
Nell’Istituto Enrico Fermi di Alghero, gli studenti delle classi V Classico e III A Scientifico hanno  partecipato al progetto “Mani in Pasta”, ideato e curato dai docenti referenti, con il prezioso  sostegno del professor Antonio Farris, Presidente dell’Accademia Sarda del Lievito Madre e già  docente di Microbiologia Agro-alimentare nell’Università di Sassari, che ha seguito l’iniziativa in  tutte le sue fasi, intervenendo con spiegazioni per i ragazzi e coinvolgendo esperti del settore, da  lui stesso contattati 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 19/3/2025 
Ha preso il via con la cerimonia di apertura a Lignano Sabbiadoro e che si concluderà domenica prossima. Sport, musica e divertimento in una piccola olimpiade dei convitti nazionali che vedrà impegnati oltre settanta ragazzi dell´istituto sassarese 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/3/2025 
La manifestazione vedrà coinvolte le scuole medie di primo e secondo grado dell’intera provincia di Sassari, circa 1600 alunni categoria allieve e allievi. Martedì la conferenza stampa a Porta Terra 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 24/2/2025 
Al Polo Tecnico Professionale di Alghero interessante conferenza su "Turismo e Imprenditoria locale" nei giorni scorsi, presso l’auditorium della sede centrale di via Diez, dal titolo “Turismo e comunità locale: opportunità o svantaggi?" 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/2/2025 
Si tratta di un metodo scientifico che si avvale di competenze statistiche, usato per risvegliare, misurare, analizzare e interpretare delle risposte a stimoli percepiti dagli organi di senso durante la valutazione di prodotti: via al progetto per gli studenti dell´Ipsar 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 15/2/2025 
Lo sottolinea Giuliano Tavera, segretario cittadino del Psd´Az di Alghero: La nostra città sta pagando a caro prezzo le mancate scelte di una classe politica autoreferenziale 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 15/2/2025 
Da ormai diversi anni si registra un progressivo calo delle iscrizioni nell’istituto alberghiero di Alghero con conseguente perdita di iscrizioni nel convitto di via Tarragona ad esso collegato. Il convitto è oggi popolato sia dallo studentato maschile che femminile, all’interno dello stesso stabile, diversamente da quanto accadeva sino a qualche tempo fa, quando il corpo femminile era alloggiato nello stabile di via Sassari, appartenente alla Curia 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 12/2/2025 
Miriam Cocciu, Giulia Melani, Francesca Pilo e Marta Toschi Pilo, hanno rappresentato l´Italia a Namur, in Belgio, nel corso del NaMun (Namur Model United Nations).  L’evento si è concluso nei giorni scorsi nella città Belga, e ha visto coinvolti 110 studenti da 12 paesi 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 11/2/2025 
 Il Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari ha voluto celebrare l’ottantesimo anniversario della morte di Giovanni Palatucci con una cerimonia che ha visto coinvolta la scuola, autorità e ospiti 
 | 
 
 
 |