| 
  | 
 | 
 22/10/2025 
Confindustria Centro Nord Sardegna è tra i partner del progetto Interreg EXTRAVERT - Esperti per la Transizione Verde Transfrontaliera. Nuovo termine per presentare la domanda di partecipazione alla selezione pubblica del corso di formazione di 450 ore con stage in aziende del territorio 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/10/2025 
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate  
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/10/2025 
Locali da ballo Nord Sardegna: appello contro abusivismo e "mala movida". Confronto a Sassari tra SILB Confcommercio e Istituzioni 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/10/2025 
Tanti gli appuntamenti da ottobre a giugno: la Camminata tra gli Ulivi, un corso di assaggio con un esperto oleologo, una giornata dedicata alla potatura, il Concorso oleario e il convegno “Terra d’Olio 2025”, e il Progetto Scuola 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/10/2025 
Dopo un breve inseguimento i carabinieri hanno fermato a Sassari una vettura Ford Focus con a bordo due ragazzi che viaggiava a velocità sostenuta. Uno dei ragazzi aveva ingerito 47 ovuli contenenti circa 610 grammi di cocaina 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 23/10/2025 
Sei spettacoli - a partire da venerdì 24 ottobre - con nomi di spicco del panorama nazionale e isolano, da GianMarco Tognazzi ad Antonio Cornacchione,  Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi,  Daniele Monachella e Ignazio Chessa, e le compagnie blucinQue e Oltrenotte 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/10/2025 
Venerdì 24 ottobre alle 19 le luci dello storico teatro sassarese si accenderanno su Alessandro Stradella, capostipite del genere, e Johann Sebastian Bach 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 21/10/2025 
la Camera di Commercio di Sassari (via Roma, 74), ospiterà la XIX edizione di EnerLoc, la giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili. Tema di quest’anno sarò l’approfondimento su “Obiettivi, opportunità e adempimenti per le energie rinnovabili in Sardegna” 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 21/10/2025 
La presenza congiunta della Regione e delle amministrazioni territoriali ha rappresentato un segnale concreto di attenzione e collaborazione, nel pieno rispetto delle prerogative comunali e delle comunità coinvolte 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 21/10/2025 
“La biblioteca stregata” è il titolo del ciclo di appuntamenti organizzato dal Comune in occasione di Tuttisanti, della giornata dedicata ai defunti e della festa di Halloween 
 | 
 
 
 |