Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaCultura › Porto Torres: Taxi solidale contro le barriere
Mariangela Pala 16 dicembre 2015
Porto Torres: Taxi solidale contro le barriere
Un servizio di trasporto speciale per garantire anche alle persone disabili, anziane e a coloro che risultino svantaggiati, la possibilità di usufruire di un automezzo idoneo alle loro esigenze, che possa consentire di accedere agevolmente ai servizi sanitari locali come il periferico poliambulatorio di Andriolu
Porto Torres: Taxi solidale contro le barriere

PORTO TORRES - Un servizio di trasporto speciale per garantire anche alle persone disabili, anziane e a coloro che risultino svantaggiati, la possibilità di usufruire di un automezzo idoneo alle loro esigenze, che possa consentire di accedere agevolmente ai servizi sanitari locali come il periferico poliambulatorio di Andriolu. Il Taxi solidale messo a disposizione dei cittadini, è stato realizzato grazie all’impegno dei titolari di imprese e attività commerciali che, attraverso la sponsorizzazione, hanno sostenuto il progetto di mobilità.

“Mobility Life” è il nome dell’azienda promotrice, che ha evidenziato i risultati della collaborazione fra pubblico e privato. «Una bella iniziativa che era stata avviata dalla precedente amministrazione e che abbiamo voluto portare avanti con il supporto della Mobility Life e di tanti commercianti che, seppur in un momento di crisi, hanno voluto legarsi a questo progetto a favore delle famiglie e delle persone in difficoltà», ha ricordato il vicesindaco Sebastiano Sassu durante la presentazione nella sala Consiglio del Comune.

Il veicolo può portare fino a sei persone (cinque in caso di presenza di un utente in sedia a rotelle) e verrà utilizzato al mattino per il trasporto di coloro che devono recarsi al poliambulatorio di Andriolu, struttura in cui sono concentrati i principali servizi sanitari cittadini, potenziando così il servizio offerto dal trasporto pubblico locale. Il trasporto mattutino, sentito il parere della Consulta del Volontariato, sarà affidato all’associazione Anteas, mentre nel pomeriggio sarà messo a disposizione dell’associazione Insieme per il trasporto dei ragazzi disabili che svolgono le attività ricreative.

Il veicolo potrà essere utilizzato dall’amministrazione comunale anche nei casi in cui si verificheranno avarie dei mezzi per il trasporto dei bambini disabili nelle scuole e per ogni altra esigenza legata al trasporto delle persone disagiate che sarà manifestata dalle associazioni di volontariato. Dopo la benedizione dell’automezzo da parte di Don Michele Murgia e il taglio del nastro nella piazza Umberto I, il vicesindaco ha voluto sottolineare gli sforzi degli imprenditori: «Sono riusciti a creare una rete - ha detto Sebastiano Sassu - condividendo questo progetto solidale di grande importanza per la comunità, che darà un supporto indispensabile a tante famiglie».

Sono ventitré gli esercenti che hanno aderito a Mobility Life e che assoceranno la loro immagine pubblicitaria al Taxi solidale. Le aziende che hanno sponsorizzato l’iniziativa sono: Amici a 4 zampe; Autofficina Roberto Angioni; Steak House Piazza Garibladi; Ditta Giovanni Virgilio; Farmacia Scaccia Unali; Fratelli Mura Ferramenta, colori e materiale idraulico; Leoni autospurgo; Masala auto nuove e usate; Maddau materiali per l’edilizia; Marmo.it; Sa.Id. meccanico ed elettrauto; Officina Pellati; Panificio Turritano di Franco Cherchi; Pasticceria Rozzo; Parafarmacia Le Vigne; Pepito Pizza; Hotel Libyssonis; Robertino Ricambi; Sardinia Transfer Service; Stupenda di Nori; T.S. Gomme; Tappezzeria Milia; Trattoria Pizzeria Sa Mesa.
23/7/2025
Le principali novità che entreranno in vigore dal 1 agosto sono l’apertura di una nuova biglietteria della Grotta di Nettuno presso la banchina del porto, l´estensione della tariffa ridotta per i minori fino a 17 anni su tutti i siti culturali gestiti dalla Fondazione Alghero e l’adeguamento delle tariffe dei biglietti alla media nazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)