S.A.
18 dicembre 2015
«Ascensore fermo da 4 mesi a Cagliari»
A denunciare il disservizio è la lista Cambiavento, già a pieno ritmo nella campagna elettorale per le amministrive del 2016. Oltre ai problemi tecnici se la prende anche con l´avviso in inglese

CAGLIARI - «Continua la pantomima della Giunta Zedda sugli ascensori di Castello, tutti e quattro fermi da oltre quattro mesi. E mentre un intero quartiere è isolato, si rincorrono gli annunci dell'amministrazione: “Manca il collaudo da parte ministeriale, che dovrebbe avvenire presto, forse già la settimana prossima”, spiegava il 25 settembre l'assessore all'Urbanistica Paolo Frau, riguardo l'ascensore che collega il bastione Santa Caterina con viale Regina Elena, fuori uso addirittura da nove mesi».
A denunciare il disservizio è la lista Cambiavento, già a pieno ritmo nella campagna elettorale per le amministrive del 2016. «L'assessore ai Trasporti Mauro Coni, l'8 novembre, assicurava che il 21 dello stesso mese sarebbero arrivati i pezzi di ricambio. Tutto ancora fermo, invece. Una situazione che crea notevoli disagi ai cittadini e ai turisti, oltre a danneggiare le attività produttive. E che pesa in modo non indifferente sulle casse del Comune: fra manutenzione ordinaria, straordinaria e pezzi di ricambio, i vecchi ascensori ci costano un totale di 220 mila euro l'anno».
Cambiavento oltre ai problemi tecnici se la prende anche con l'avviso in inglese: «Ma la cosa peggiore, che se non fosse disastrosa sarebbe anche divertente, sono i cartelli in inglese maccheronico rivolti agli ignari turisti per avvisarli della manutenzione degli ascensori. Il testo recita letteralmente: Elevator pubblic maintenance. We apologize for the inconveniente. Forse a Palazzo Bacaredda, fra un festeggiamento e un'inaugurazione, qualcuno dovrebbe trovare il tempo per seguire almeno un corso d'inglese.»
|