Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteAnimali › Pet Therapy: giornata ad Alghero
A.B. 13 gennaio 2016
Pet Therapy: giornata ad Alghero
Domenica, nella sede del Parco di Porto Conte, è in programma un convegno sul tema degli interventi assistiti con gli animali. Prevista la partecipazione di importanti esperti ed attività pratiche
Pet Therapy: giornata ad Alghero

ALGHERO - Importanti esperti a confronto, ad Alghero, sul tema degli interventi assistiti con gli animali. Domenica 17 gennaio, Casa Gioiosa, sede del Parco di Porto Conte, ospiterà la Prima Giornata di divulgazione e informazione dedicata alla Pet Therapy. L'evento è organizzato dall'associazione culturale sportivo dilettantistica ComuniCanem, affiliata Csen, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Sardegna Solidale ed il supporto della sezione algherese Avis.

La giornata si aprirà alle ore 9, con un convegno dal titolo Interventi assistiti con gli animali: benefici e valenza scientifica. Interverrà uno dei maggiori esperti in Italia di Pet Therapy, lo psicoterapeuta Lino Cavedon, che ha fatto parte fin dall’inizio del Centro di Referenza nazionale. Lui parlerà di Linee Guida Nazionali e di dinamiche psichiche e possibili ambiti di lavoro; a seguire l'intervento di Raffaella Cocco, ricercatrice al Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Sassari, in prima linea in Sardegna nel portare avanti progetti di Pet Therapy. L'esperta di benessere animale spiegherà il ruolo e la preparazione del cane coterapeuta. Maria Rita Piras, responsabile dell'Unità Valutativa Alzheimer n.1 nella Clinica neurologica dell'Azienda mista sassarese, illustrerà un modello di riabilitazione cognitiva nella malattia di Alzheimer; infine la psicologa e psicoterapeuta Giuseppina Campana, responsabile del settore Pet Therapy del progetto AlbatroSS, approfondirà il tema dell'importanza degli interventi assistiti con gli animali nei disturbi generalizzati dello sviluppo.

Dopo la pausa pranzo, i lavori riprenderanno alle 15 con la proiezione di filmati, valutazione casi clinici ed esperienze pratiche di interventi assistiti con gli animali. Durante la giornata, i ragazzi diversamente abili dell'associazione Pensiero Felice saranno coinvolti in un laboratorio creativo, guidato dall'artista delle stoffe Sara Lai, per realizzare dei libri tattili a tema animali e natura. Parteciperanno anche i cinque cani coterapeuti del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Sassari Aker, Maya, Sunny, Roy e Dharma, guidati dai loro coadiutori, le veterinarie Sara Sechi e Simona Nuvoli, e dall'insegnante Monica Anelli. L'ingresso è libero. L'auspicio è che partecipino a questa giornata divulgativa addetti ai lavori (operatori socio-sanitari, psicologi, medici, logopedisti, personale di centri di riabilitazione, pedagogisti, educatori professionali, insegnanti, rappresentanti istituzionali, soggetti gestori di case di riposo, case famiglia, o altri istituti). Ma è particolarmente gradita la presenza delle associazioni di volontariato, di famiglie e di tutti i cittadini che sono interessati all'argomento e vogliono saperne di più sulle potenzialità di questa coterapia. L'evento è patrocinato dal Comune di Alghero e dal Parco di Porto Conte.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)