Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaAnimali › 57 gatti randagi sterilizzati in due giorni a Sassari
S.A. 26 gennaio 2016
57 gatti randagi sterilizzati in due giorni a Sassari
Si è chiusa domenica pomeriggio, con un bilancio di ben 57 gatti randagi sterilizzati, la missione promossa da Enpa per tenere sotto controllo la popolazione di mici a Sassari, città nella quale l´incidenza del randagismo felino è particolarmente elevata
57 gatti randagi sterilizzati in due giorni a Sassari

SASSARI - Si è chiusa domenica pomeriggio, con un bilancio di ben 57 gatti randagi sterilizzati, la missione promossa da Enpa per tenere sotto controllo la popolazione di mici a Sassari, città nella quale l'incidenza del randagismo felino è particolarmente elevata. Organizzata e conclusa a tempo di record nell'ambito del progetto “Rete Solidale” - una iniziativa di Enpa tesa alla prevenzione e al contrasto del randagismo attraverso collaborazioni ad ampio spettro sul territorio – la “due giorni” sassarese è stata resa possibile proprio grazie a tali sinergie.

Sinergie che hanno coinvolto la Sezione di Sassari con il presidente Giacomo Pasca e i volontari, anche di altre realtà animaliste; il coordinatore regionale Enpa per la Sardegna, Giuseppe Fascì; i veterinari Meir Levy, Manuela Parretta e Federica Vincentelli; la Asl che ha autorizzato le catture dei gatti; i referenti delle colonie feline; il Comune che ha messo a disposizione la sala operatoria e l'associazione “Qua la Zampa” che la gestisce; la Regione Sardegna che ha fornito ai volontari uno spazio di 350 metri quadrati adibito, dopo un veloce “restyling”, a locale di degenza post operatoria.

«Gli interventi sono stati condotti nel pieno rispetto del benessere animale, delle buone pratiche veterinarie e di efficaci protocolli chirurgici, anestetici, antibiotici. Le verifiche condotte a 48 ore di distanza dalla missione – spiega Meir Levy – hanno evidenziato come gli animali sottoposti alle operazioni siano in ottime condizioni di salute e abbiano ripreso la loro vita di tutti i giorni». «Ringrazio tutti coloro i quali, volontari e istituzioni, ci hanno permesso di ottenere questo importante risultato. Per le casse del Comune di Sassari – aggiunge Giacomo Pasca - la “due giorni” del 23 e 24 gennaio ha comportato un risparmio di circa seimila euro. Anche per questo, auspichiamo da parte dell'amministrazione comunale un sempre maggiore impegno nella attività di contrasto e di prevenzione del randagismo, canino e felino».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)