Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Mobilitazione Lanusei, Arru: «assurdo»
S.A. 15 febbraio 2016
Mobilitazione Lanusei, Arru: «assurdo»
«Quando sento di uno sciopero della fame iniziato da un amministratore locale che ho tutelato in nome di una deroga, e non con applicazioni rigorose, mi cadono le braccia» la replica dell´assessore regionale all´iniziativa del primo cittadino che invoca un ospedale di 1° livello
Mobilitazione Lanusei, Arru: «assurdo»

LANUSEI - «Quando sento di uno sciopero della fame iniziato da un amministratore locale che ho tutelato in nome di una deroga, e non con applicazioni rigorose, mi cadono le braccia». Così l'assessore alla Salute Luigi Arru, durante un convegno organizzato da Legacoop Sardegna alla Fondazione Banco di Sardegna a Cagliari, dopo l'iniziativa del sindaco di Lanusei Davide Ferreli, che ha iniziato uno sciopero della fame contro la riorganizzazione della rete ospedaliera regionale.

«Abbiamo fatto una deroga tenendo conto della demografia del territorio, però si inizia uno sciopero della fame perchè si pretende una deroga a una deroga - aggiunge Arru spiegando che i modelli devono essere quelli di Emilia Romagna e Toscana - dove si è fatto un percorso integrato, non alternativo all''ospedale».

«Sono deluso e mi dispiace - continua - abbiamo tutelato la tipicità dell'Ogliastra, ma parlare di Dea (dipartimento emergenza, ndr) di primo livello significa far saltare tutta la programmazione territoriale. Non si può continuare a ragionare come punti isolati. Ricordo infine- conclude l''assessore - che il documento deve passare a livello nazionale, non è una prerogativa del Consiglio regionale».

Nella foto: l'assessore Luigi Arru
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)