Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSaluteSanità › Ghilarza, incontro su svezzamento e prevenzione
S.A. 23 febbraio 2016
Ghilarza, incontro su svezzamento e prevenzione
Dedicato ai genitori di bambini da 0 a 12 mesi di vita, l´appuntamento sarà tenuto dalla pediatra Anna Mossa, che spiegherà come mutino le esigenze nutrizionali del piccolo in relazione alla sua età
Ghilarza, incontro su svezzamento e prevenzione

GHILARZA - Si parlerà di svezzamento e prevenzione nell'incontro che si svolgerà domani, mercoledì 24 febbraio, alle 15.30 al Consultorio familiare di Ghilarza (via Santa Lucia).

Dedicato ai genitori di bambini da 0 a 12 mesi di vita, l'appuntamento sarà tenuto dalla pediatra Anna Mossa, che spiegherà come mutino le esigenze nutrizionali del piccolo in relazione alla sua età: «Dopo la scelta del tipo di allattamento, che possibilmente dovrebbe essere al seno, il divezzamento è il momento alimentare più importante nei primi anni di vita del bambino – anticipa la pediatra - E' il periodo di transazione da un'alimentazione esclusivamente lattea a una dieta contenente altri cibi».

Della qualità e della quantità degli alimenti complementari al latte oggi raccomandati dalle organizzazioni internazionali più accreditate si parlerà nel corso dell'incontro, la cui partecipazione è gratuita. Per informazioni ed iscrizioni, è possibile telefonare al numero 0785.560412.
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)