A.B.
31 marzo 2016
Al via il Progetto Università delle tre età in carcere
Saranno coinvolti i detenuti selezionati prevalentemente tra quelli appartenenti al circuito scolastico secondario (Ipsar di Alghero) ed universitario (Dipartimenti di Agraria, Umanistico, Scienze aziendali) per arricchire ulteriormente le competenze formative

ALGHERO - Nell'ambito delle progettualità in corso ormai da diversi anni, in linea con l'indirizzo d'integrazione col territorio, prende avvio la collaborazione con l'Università della Terza Età di Sassari attraverso il progetto Università delle tre età in carcere. Saranno coinvolti i detenuti selezionati prevalentemente tra quelli appartenenti al circuito scolastico secondario (Ipsar di Alghero) ed universitario (Dipartimenti di Agraria, Umanistico, Scienze aziendali) per arricchire ulteriormente le competenze formative.
Il progetto prevede un ciclo di sei conferenze da tenere all'interno dell'lstituto, con la partecipazione di docenti universitari e non solo, su tematiche varie. Dopo il ciclo di conferenze tenuto dal Dadu di Alghero su tematiche sul territorio e dal Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari, ancora una volta il carcere di Alghero continuerà ad essere teatro di collaborazione con la società esterna.
Appare superfluo sottolineare I'elevato valore educativo e culturale che ricopre I'iniziativa, che mette in risalto ancora una volta quanto importante sia il valore aggiunto dato dall'interazione tra l'ambiente esterno ed il carcere. Il legame carcere-territorio si esprime anche in senso inverso con manifestazioni quali la partecipazione di detenuti ai riti della Settimana Santa algherese, appena conclusa, e l'apertura del sito museale del carcere, in occasione della manifestazione Monumenti aperti, che si rinnoveranno anche quest'anno.
|