S.A.
8 aprile 2016
Da Borutta ad Alghero, la fiaccola del Giubileo
La fiaccola ripartirà dalla basilica di San Pietro di Sorres lunedì 11 aprile al mattino per dirigersi verso Thiesi al Santuario della Madonna di Seunis e poi al Santuario della Madonna di Valverde di Alghero

BORUTTA - Domenica 10 aprile alle ore 16 nella Basilica di San Pietro di Sorres giungerà la fiaccola del Giubileo della Misericordia. Il monastero sarà una tappa importante del pellegrinaggio Mariano “Sinnai-Bonaria” che quest’anno festeggia i trent’anni e che in occasione dell’anno santo percorrerà l’intera Sardegna. Un viaggio lungo 1250 chilometri fra le dieci diocesi dell’isola per diffondere la misericordia invocata da Papa Francesco.
La fiaccola olimpica è stata accesa nella Basilica di Bonaria a Cagliari il 13 dicembre e da lì è partita verso Sinnai per poi, attraverso la staffetta organizzata dall’associazione il Segno e FidalSardegna, toccare tutte le basiliche, i santuari e i principali comuni grazie ad atleti e pellegrini. A Borutta la fiaccola arriverà domenica pomeriggio e rimarrà fino al mattino dopo all’interno della chiesa di Sorres per permettere a devoti e pellegrini di pregare Maria Mater Misericordia, la patrona massima della Sardegna.
Un importante legame tra fede e sport che in questi tre mesi sta muovendo centinaia di persone. Borutta si riconferma in quest’occasione tappa fondamentale del turismo religioso e degli itinerari di fede più battuti e per questo ha scelto di investire ancora una volta nel migliorare i propri servizi e nell’offerta informativa-culturale del proprio comune. La fiaccola ripartirà dalla basilica di San Pietro di Sorres lunedì 11 aprile al mattino per dirigersi verso Thiesi al Santuario della Madonna di Seunis e poi al Santuario della Madonna di Valverde di Alghero (per partecipare al pellegrinaggio possono scrivere all’indirizzo email: cr.sardegna@fidal.it o telefonare al numero 070-492848).
|