Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaManifestazioni › Protesta Coldiretti nel Nuorese. Trattori da Pratosardo verso la 131
A.B. 13 aprile 2016
Protesta Coldiretti nel Nuorese
Trattori da Pratosardo verso la 131
Gli allevatori sono in corteo con decine di trattori, che hanno pacificamente invaso la zona industriale di Pratosardo. E´ la seconda mobilitazione sarda sull´argomento
Protesta Coldiretti nel Nuorese. Trattori da Pratosardo verso la 131

NUORO – Un urlo chiaro e netto dagli allevatori, che vogliono che la politica, dal territorio fino a Bruxelles, guardi con maggior attenzione ai propri problemi. Su tutti, le 37mila domande per ottenere i premi comunitari non istruite per il 2015 ed il crollo del prezzo del latte, calato unilateralmente dalle industrie dai 90 agli 80centesimi al litro.

Agricoltori ed allevatori aderenti alla Coldiretti hanno dato il via oggi alla seconda mobilitazione in Sardegna. Dopo quella della scorsa settimana, a Tempio Pausania, stavolta, con decine di trattori e fuoristrada, attorno alle ore 9.30, hanno invaso pacificamente la zona industriale di Nuoro, a Pratosardo, dove si è tenuta una conferenza stampa, che ha visto la partecipazione del direttore e del presidente di Coldiretti Sardegna Luca Saba e Battista Cualbu, del direttore provinciale Alessandro Serra e del presidente Coldiretti Nuoro Ogliastra Simone Cualbu. Poi, via verso la Strada Statale 131 Dcn. Una coda chilometrica di macchine dal chilometro 43 fino a Nuoro, nel senso di marcia Nuoro-Ottana, si è formata in pochi minuti per i disagi e rallentamenti causati dalla manifestazione.

«E’ da tempo che denunciamo lo stato di malessere che si vive in campagna – spiega il direttore di Coldiretti Nuoro Ogliastra Alessandro Serra – e durante gli incontri di questi giorni con i nostri soci è emerso ancora con maggiore evidenza. Come Coldiretti abbiamo cercato la via della mediazione e del dialogo per cercare di arrivare nel minor tempo possibile alla soluzione dei mancati pagamenti dei premi comunitari, trovandoci davanti un muro di gomma, anzi riscontrando negligenze anche negli uffici sardi di Argea dove si istruiscono le migliaia di pratiche delle imprese agricole a passo di lumaca». «Lo stiamo denunciando da tempo – ricorda il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra Simone Cualbu – la riduzione del prezzo del latte è ingiustificata e comunque non supportata dai dati che possano confermare le chiacchiere di chi ha solo interesse a creare allarmismi ed abbassare il prezzo».
18:03
Tutela delle manifestazioni identitarie della Sardegna: i Riformatori Sardi presentano la legge per salvaguardare l’Ardia e le tradizioni locali
11:42
Tutto pronto per l’edizione 2025 della Festha Manna che si preannuncia particolarmente ricca, con oltre 30 eventi che si snoderanno da fine maggio a fine giugno, culminando nei giorni 7, 8 e 9 giugno
19:26
Monumenti Aperti fa tappa a Porto Torres il 17 e 18 maggio: l’antica Turris Libisonis offre un percorso di 27 luoghi che vanno dal Neolitico all’età contemporanea
14/5/2025
Il festival delle Culture e delle Letterature delle nuove generazioni torna con la sua sesta edizione all´insegna della pace: oltre 50 eventi dal 13 al 25 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)