Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPoliticaUdc a Sant´Anna e Dem in trincea
M.V. 25 aprile 2016
Udc a Sant´Anna e Dem in trincea
«Alle dichiarazioni di intenti non sono seguiti atti per dare concretezza alla proposta» sottolineano dal circolo Pd di Alghero. Si incrina il dialogo tra Dem locali e sindaco. Ore decisive per il definitivo rientro dell'Udc in maggioranza
<i>Udc</i> a Sant´Anna e <i>Dem</i> in trincea

ALGHERO - «Il Gruppo Consiliare continuerà a svolgere dai banchi delle minoranze il proprio ruolo di opposizione costruttiva votata unicamente al bene collettivo, così come l’attività politica del Partito Democratico». La nota stampa del segretario del circolo algherese Pd, Mario Salis, chiude l'ennesimo tentativo in atto ormai da mesi di riunire in maggioranza le numerose anime "Democratiche" presenti in città. «Il Partito Democratico in questi anni di fallimentare amministrazione ha dimostrato con i fatti, con il gruppo consiliare e attraverso numerose iniziative pubbliche di avere idee e programmi per contribuire a traghettare fuori dalle sabbie mobili il governo della città» sottolinea Salis.

Confermate quindi tutte le indiscrezioni dell'ultima ora [LEGGI]. All'origine del nuovo stop al dialogo quella che il Pd chiama volontà «di realizzare un radicale cambiamento politico – programmatico – strutturale», ed evidentemente non accolta da Bruno e alleati. Una "rivoluzione" che avrebbe creato a Sant'Anna più di un imbarazzo tra i consiglieri considerando la mole di richieste recapitate alla maggioranza.

Così da via Mazzini: «Si è consumata una infinita serie di incontri sulle linee programmatiche che hanno visto confrontarsi due diverse visioni di gestione ordinaria e sviluppo del territorio, che avrebbero potuto con un pò di buona volontà fondersi in un vero progetto alternativo. I fatti contingenti purtroppo hanno dimostrato che alle dichiarazioni di intenti non sono seguiti atti per dare concretezza alla proposta. Tutt’altro - chiude Salis - si sono approvate continuamente delibere che andavano nella direzione opposta ai progetti in discussione» (il riferimento potrebbe essere al recente bando pubblico per individuare il direttore della Fondazione Meta ndr).

Sono invece ore decisive sul fronte Udc (era stato lo stesso Pd a chiedere l'allargamento alle forze moderate). Tra vecchi alleati è in corso un confronto aperto e schietto, come sottolineato dallo stesso sindaco qualche giorno fa «basato sul superamento delle criticità che hanno portato il partito dell’Unione di Centro ad abbandonare la maggioranza» [LEGGI]. Già individuati tutti i punti programmatici di definitivo rilancio, è probabile che l'Udc rientri ufficialmente in maggioranza sempre con due esponenti rappresentati nell'esecutivo.

Foto d'archivio
7/10/2025
Il dato è soltanto uno: Alghero resta senza una rappresentanza politica espressione della maggioranza che oggi la amministra e governa a Sassari e Cagliari: Un vuoto politico sorprendente che lascia la città fuori dai giochi proprio nel momento in cui avrebbe dovuto contare di più



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)