Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAeroporto › Licenziamento ex direttore Borlotti. In Corte d´Appello vince Sogeaal
S.A. 28 aprile 2016
Licenziamento ex direttore Borlotti
In Corte d´Appello vince Sogeaal
La Corte d´Appello di Sassari, Sezione lavoro, ha accertato e dichiarato la piena legittimità, formale e sostanziale, del licenziamento per giusta causa intimato dalla società di gestione dell´aeroporto
Licenziamento ex direttore Borlotti. In Corte d´Appello vince Sogeaal

ALGHERO - Nella lunga e interminabile lite giudiziaria che si consuma da anni tra la Sogeaal e l'ex direttore Umberto Borlotti, il nuovo "round" è per l'attuale management. La Corte d'Appello di Sassari, Sezione lavoro, ha accertato e dichiarato la piena legittimità, formale e sostanziale, del licenziamento per giusta causa. Di più: la sentenza del 21 aprile scorso esclude per l'ex manager ogni tutela risarcitoria e lo condanna al pagamento integrale delle spese del procedimento.

«Il Collegio giudicante ha approfondito con estremo rigore il merito di causa e ha sancito la fondatezza degli addebiti per i quali il Borlotti era stato licenziato, ritenendo i suoi comportamenti contrari “alle norme della comune etica e del comune vivere civile”, posti in essere “in violazione dei doveri di correttezza e diligenza e buona fede” e idonei “a ledere irreversibilmente il vincolo fiduciario e giustificare il recesso per giusta causa”» si legge in una nota diffusa dalla società di gestione dello scalo.

«Il Borlotti in passato era uscito indenne, per motivazioni di natura esclusivamente tecnico-formale (i.e. tardività delle contestazioni) da due precedenti licenziamenti disciplinari, che tuttavia mai, si ribadisce, mai hanno giudicato nel merito i gravi rilievi che gli erano stati rivolti» prosegue Sogeaal. E concludono dalla società di gestione: «Contro il Borlotti, inoltre, pende tuttora in grado d'appello un’azione di responsabilità per la violazione dei doveri derivanti dalla carica che ricopriva. Nei confronti del medesimo, infine, grava una richiesta di rinvio a giudizio (proc. 951/2011) da parte della Procura di Sassari per i reati di abuso d’ufficio e truffa aggravata e continuata ai danni della Società».

Nella foto: Umberto Borlotti
11:00
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea
20/5/2025
È la posizione della Cisl sarda, espressa oggi nel corso dell’incontro tra l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e le organizzazioni sindacali
19/5/2025
Elaborato dal professor Andrea Giuricin docente Università Milano-Bicocca. Lo studio è stato commissionato dalla Confapi Sardegna, da sempre attenta ai temi cruciali per lo sviluppo imprenditoriale e del contesto economico-sociale regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)