Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › La Grande Guerra: la storia ad Alghero
A.B. 28 aprile 2016
La Grande Guerra: la storia ad Alghero
Sabato sera, la Torre di San Giovanni ospiterà l´inaugurazione della mostra storico-documentaria intitolata “Gli emigrati italiani nella Grande Guerra, la Legione garibaldina nelle Argonne 1914/15”
La Grande Guerra: la storia ad Alghero

ALGHERO - Sabato 30 aprile, alle ore 17, la torre di San Giovanni, ad Alghero, ospiterà l'inaugurazione della mostra storico documentaria intitolata “Gli emigrati italiani nella Grande Guerra, la Legione garibaldina nelle Argonne 1914/15”. Parteciperà la presidente dell'Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini Annita Garibaldi Jallet, il giornalista Pier Giorgio Pinna, la Sezione dell'Anvrg di Alghero, organizzatrice dell'evento, le altre Sezioni regionali ed il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, primo promotore ed ideatore della mostra. Interverrà il suo presidente Battista Saiu.

L’iniziativa ha il patrocinio dell'Istituto per la storia del Risorgimento e della Fondazione Meta ed è accreditata quale progetto rientrante nel programma ufficiale delle commemorazioni del centenario della Prima Guerra mondiale, a cura della Presidenza del Consiglio dei ministri–Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale. Inoltre, ha il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Prefettura di Biella-Ufficio Territoriale del Governo, del Comune di Biella, dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano (Comitato di Cagliari e Comitato di Sassari) e dalla Federazione Associazioni Sarde in Italia.

Nell'allestimento di Alghero, si potranno osservare trenta pannelli che descrivono cronologicamente l'impresa garibaldina, ricordando anche i sardi che vi parteciparono: in più, si potranno ammirare alcuni cimeli storici risalenti al primo conflitto mondiale, scelti con cura dalla Sezione algherese dell'Anvrg, con gentile concessione di collezionisti privati. La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile da sabato 30 aprile fino alla manifestazione di Monumenti aperti, prevista per sabato 7 e domenica 8 maggio.
12:00
Nepentes 2025 sarà un’occasione per brindare alla bellezza, al lavoro, alla terra e alla comunità, con un calice di vino che racchiude secoli di storia. Il programma
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)