Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Udc durissimo sui Riformatori e il «funambolo»
Red 8 maggio 2016
Udc durissimo sui Riformatori e il «funambolo»
Il gruppo dell´Udc di Alghero risponde al recente attacco del direttivo dei Riformatori e parla di un « funambolo del cambio di casacca con il chiodo fisso del bottino in politica» riferito a Foddai. Ma Salvatore e compagni vanno giù duro con l´intero direttivo dei Riformatori
Udc durissimo sui Riformatori e il «funambolo»

ALGHERO - «Il funambolo del cambio di casacca con il chiodo fisso del bottino in politica». Usano un'espressione colorita e molto esplicita dall'Udc Alghero per replicare al recente attacco del direttivo locale dei Riformatori a firma di Giuseppe Foddai [LEGGI]. Salvatore e compagni parlano di «un personaggetto che pur non essendo ancora entrato in Consiglio Comunale ha già cambiato casacca tre volte collocandosi ora con il CD, ora con l’UPC ed atterrando da ultimo con i Riformatori chiede, furbescamente, a nome del direttivo del suo nuovo e speriamo ultimo partito se la rinuncia di Antonello Usai agli oltre 40.000 euro di prebenda spettanti quali vicesindaco ed assessore di questa città, sia un suo atto di generosità o derivi da un obbligo di legge. Gettando così sulla decisione di rinuncia un alea di fango».

«Non sappiamo se questa “new entry” della politica catalana nel momento in cui ha scritto queste cose fosse savio o faceto» attaccano dal gruppo Udc di Alghero. «Capiamo anche che la grettezza porta taluni ad avvicinarsi, in questo nuovo corso della politica, con un approccio più portato a fare bottino che a privilegiare le idee, la passione le esigenze degli ultimi e la soluzione dei problemi della comunità. Ma l’Udc da sempre ha preferito queste ultime». In questo particolare momento di difficoltà delle casse comunali - ricordano così dalla scudo crociato algherese - Usai ha ritenuto di non far gravare sulle stesse l’impegno politico così come, peraltro, fece in un recente passato quando gli venne conferito l’incarico di presidente del Parco di Porto Conte, che versava in gravi difficoltà finanziarie per cui decise di decurtarsi “sua sponte” il 50% degli emolumenti (per avere ulteriori notizie in merito chiedere al dottor Alberto Zanetti che riteniamo faccia ancora parte del suo nuovo partito, precisano dall'Udc).

«Non nascondiamo un certo disagio e fastidio nel parlare di tutto ciò, ma questa è la sacrosanta verità. Nello stesso momento però riteniamo che non vi sia niente di male che gli assessori o consiglieri che percepiscono gli emolumenti previsti dalla legge per l’impegno che profondono nell’attività politica siano liberi di farlo,intanto perché sono introiti leciti e poi perché ognuno conosce lo stato delle proprie esigenze finanziarie. Per non eludere il cruccio che assilla l’uomo nuovo dei Riformatori, che parla anche a nome del cominform riformatore sul riferimenti normativi, lo invitiamo a leggere attentamente i contenuti delle leggi, degli aggiornamenti delle stesse in materia, nonché della circolare interpretativa in merito. Si rivolga perciò ad un buon avvocato lasciando perdere ballerine e nani che albergano ormai dappertutto specie nella politica. Ma soprattutto il nano, perché, come cantava il grande Fabrizio De Andre “è una carogna di sicuro perché ha il cuore troppo vicino al buco del c…”» conclude la nota dell'Udc.

Foto d'archivio
9:40
Il dato è soltanto uno: Alghero resta senza una rappresentanza politica espressione della maggioranza che oggi la amministra e governa a Sassari e Cagliari: Un vuoto politico sorprendente che lascia la città fuori dai giochi proprio nel momento in cui avrebbe dovuto contare di più
5/10/2025
Marco Tedde: la seconda città della Città Metropolitana, che vanta infrastrutture strategiche del territorio quali aeroporto e porto, che vanta il primato di attrazione di flussi turistici, possiede identità e cultura uniche e bellezze ambientali inestimabili è, purtroppo, insufficientemente rappresentata nel Consiglio Metropolitano e relegata in un ruolo subalterno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)