Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaAmbiente › Palasport Sa Rodia: approvato progetto bonifica
S.A. 11 maggio 2016
Palasport Sa Rodia: approvato progetto bonifica
Il progetto da 177 mila Euro è finanziato dalla Regione nell’ambito del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell´ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall´amianto
Palasport Sa Rodia: approvato progetto bonifica

ORISTANO - Approvato a Oristano il progetto definitivo ed esecutivo per i lavori di bonifica dall’amianto dal palazzetto dello sport di Sa Rodia (nella foto). Il progetto da 177 mila Euro, approvato su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Efisio Sanna, è finanziato dalla Regione nell’ambito del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell'ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto.

«Si tratta di un nuovo intervento programmato da questa amministrazione per combattere la pericolosa fibra killer – spiega il Sindaco Guido Tendas -. Oristano, anche a causa della presenza di alcune aziende che producevano l’amianto, è stata particolarmente colpita e oggi è sempre più necessario un impegno delle istituzioni per mettere fine a un’emergenza che dura da troppi anni».

«Il Comune è impegnato con diversi progetti di bonifica, ma nei limiti imposti dalla risorse disponibili - aggiunge l’Assessore Efisio Sanna -. La Regione, nel 2009 stanziò 829 mila Euro a favore della Provincia di Oristano, 447 mila dei quali per il Comune di Oristano: 94 mila per il Palazzetto dello Sport di viale Repubblica, 104 mila per l’ex mercato ortofrutticolo di via Marconi e 191 mila Euro per il cantiere Comunale e 57 mila per il tetto della scuola materna di via D’annunzio. Gran parte di questi lavori sono già stati realizzati e oggi possiamo intervenire sul tetto del palazzetto dello sport di Sa Rodia grazie anche all’integrazione delle somme necessarie con 83 mila Euro di fondi del bilancio comunale».

Il progetto si articola in tre fasi: rimozione, bonifica delle lastre di copertura in cemento-amianto e conferimento dei materiali in apposito impianto autorizzato. Successivamente si procederà alla ricostruzione del manto di copertura con pannelli metallici coibentati, alla sostituzione dei canali di gronda e dei discendenti pluviali. Infine, saranno realizzati altri lavori di manutenzione sugli ambienti e sul campo da gioco utilizzando l’eventuale ribasso d’asta.

Prima di smantellare la vecchia coperture in cemento-amianto le lastre saranno incapsulate con prodotti fissativi a base di resine. Tutte le operazioni si svolgeranno nel rigoroso rispetto delle norme e delle disposizioni della ASL. I lavori saranno eseguiti con la massima celerità per limitare gli inevitabili disagi alle società sportive e ai fruitori della struttura.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)