Il folder con il francobollo del Corallo di Alghero sarà presente in tutte le 3.000 filiali delle Poste Italiane. Sabato dalle 12 alle 20.30 l´annullo celebrativo speciale
ALGHERO - Il prossimo fine settimana il Corallo sarà protagonista di un percorso di eventi programmati dall’Amministrazione, tra i quali l'emissione del francobollo dedicato, unico in Sardegna nel 2016, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e delle Poste Italiane [
GUARDA]. Un altro veicolo di promozione straordinario della città: il folder con il francobollo del Corallo di Alghero sarà presente in tutte le 3.000 filiali delle Poste Italiane che accolgono circa 1 milione e mezzo di clienti quotidianamente. Inserito nella serie “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”, è autoadesivo e stampato in ottocentomila esemplari, organizzati in fogli da quarantacinque.
Numerosi gli eventi in programma. Alghero e il corallo - Mostra filatelica (13-22 maggio) presso la Torre di San Giovanni, a cura del Circolo Filatelico (inaugurazione 13 maggio, ore 18). Emissione ufficiale del francobollo del corallo: annullo 14 maggio, dalle 12 alle 20.30 Museo del Corallo e presso l'ufficio postale di via Carducci, in collaborazione con Ministero Sviluppo Economico, Poste Italiane e Liceo Artistico; Il marchio di qualità Corallium rubrum ad Alghero, 14 maggio, (ore 18.00) presso la sala conferenze Lo Quarter la presentazione del progetto e cerimonia di consegna delle Licenze d’uso alle botteghe della città; il 15 maggio (dalle ore 17 alle 19) nel Centro storico un mini tour tra le botteghe alla scoperta del Corallo Rosso del Mediterraneo (a cura degli artigiani e dei commercianti del corallo e del CCN).
In programma anche una conferenza stampa per la giornata di sabato (alle 10.30) presso la sala conferenze Lo Quarter, in largo San Francesco. Il primo cittadino Mario Bruno accoglierà, fra l’altro, il responsabile per la filatelia di Poste italiane, Pietro La Bruna. Naturalmente non mancherà l’autrice dell’immagine presente nel bozzetto, Giorgia Pintus, del Liceo Artistico di Alghero. Con loro Luisa Todini, Presidente di Poste Italiane, l'assessore regionale Francesco Morandi e quello alle attività produttive del comune di Alghero, Natacha Lampis.