Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteServizi › Renaredda e Scogliolungo: operazioni di pulizia delle spiagge
Mariangela Pala 2 giugno 2016
Renaredda e Scogliolungo: operazioni di pulizia delle spiagge
Interventi previsti anche a Balai e alle Acque Dolci. Sabato 4 giugno in programma una giornata dedicata alla sensibilizzazione ambientale
Renaredda e Scogliolungo: operazioni di pulizia delle spiagge

PORTO TORRES - Sacchi e guanti per pulire spiagge, scogliere e fondali per proteggere un bene comune trasformato troppo spesso in discarica a cielo aperto. Dalle Bottiglie di plastica, alle lattine e fino alle cassette di polistirolo: sono solo alcuni dei rifiuti rimossi dalle spiagge della Renaredda e Scogliolungo, oggetto dell’operazione di pulizia avviata dall'assessorato all'Ambiente, che sarà estesa anche al resto del litorale presso le spiagge di Balai e Acque Dolci. Mentre sabato 4 giugno è in programma una giornata dedicata alla sensibilizzazione ambientale

«Come da cronoprogramma – ricorda l'assessore all'Ambiente, Cristina Biancu – sono in fase di svolgimento gli interventi di pulizia delle spiagge, che verranno conclusi in tempi brevi. Non sono certamente mancati i rifiuti portati dal mare o lasciati dalle persone, segno, purtroppo, di poco rispetto da parte di alcuni verso la nostra città». Le squadre del servizio civico, coordinate dalla società in house Multiservizi, hanno passato al setaccio il litorale di Scogliolungo, dove è stata estirpata l'erba cresciuta in alcuni punti. È stata poi recuperata la spazzatura che dovrà essere smaltita dalla società che gestisce la raccolta a Porto Torres.

Dal primo giugno sono gli operatori di Ambiente 2.0 a monitorare la situazione dei rifiuti sulla costa. «Il ripristino del litorale - aggiunge l'assessore - sarà completato anche attraverso un'attività di sensibilizzazione ambientale aperta a tutti i cittadini che verrà svolta sabato 4 giugno, dalle ore 9, con ritrovo alla Renaredda. Invitiamo le persone che hanno a cuore il nostro territorio a partecipare. Potremo contare sulla collaborazione di Multiservizi e Ambiente 2.0». Squadre al lavoro pure alla Renaredda, la piccola insenatura che si trova all'inizio del lungomare.

«La Multiservizi è intervenuta direttamente – sottolinea Cristina Biancu – effettuando il taglio dell'erba con il personale addetto. Le persone impiegate attraverso i progetti di pubblica utilità hanno, invece, raccolto la spazzatura. Ora, come da capitolato, questa competenza è passata nelle mani del gestore del servizio di igiene urbana. Per quanto riguarda l'area adiacente alla spiaggia della Farrizza, sulla strada per Platamona, stiamo provvedendo a inserirla tra le zone verdi d'interesse della Multiservizi. A breve gli interventi saranno completati anche nelle spiagge di Acque Dolci e Balai – conclude l'assessore all'Ambiente – che saranno perfettamente fruibili ben prima della stagione estiva».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)