A.B.
3 giugno 2016
Al via il nuovo progetto di Servizio Civile a Sassari
Anche quest´anno, quattro giovani potranno cimentarsi con il progetto comunale “Se gioventù sapesse...”. Continua così il percorso già iniziato l´anno scorso con “Inform@ttivi-I giovani al centro” ed in più punta a sviluppare una comunicazione dei giovani per i giovani, attraverso il web e rafforzando l´utilizzo dei social network

SASSARI - Gestire una pagina su Facebook è un lavoro. Sapere trasmettere informazioni ed imparare come rivolgersi ai diversi utenti dei social network necessita di competenze e professionalità. I quattro volontari che parteciperanno al nuovo progetto di Servizio civile nazionale dell'Informagiovani del Comune di Sassari impareranno anche questo. L'Amministrazione Comunale, settore Attività giovanili e sportive, si è aggiudicata per il secondo anno consecutivo un progetto che permetterà a giovani tra i diciotto ed i ventotto anni di mettersi in gioco, partecipare alla vita dell'ufficio dedicato proprio a ragazze e ragazzi, imparare e scoprire come è strutturata la complessa macchina dell'Ente.
“Se gioventù sapesse...” continua il percorso già iniziato l'anno scorso con “Inform@ttivi-I giovani al centro” ed in più punta a sviluppare una comunicazione dei giovani per i giovani, attraverso il web e rafforzando l'utilizzo dei social network. I volontari e volontarie parteciperanno alle attività dell'Informagiovani, sia relazionandosi col pubblico, sia elaborando progetti, materiale informativo e qualsiasi altro compito tipico dell'ufficio. La novità di quest'anno è che saranno coinvolti anche in alcuni momenti organizzativi del Centro giovani. In un anno, i quattro volontari selezionati potranno così acquisire competenze in materia di comunicazione, di organizzazione di eventi per favorire la socializzazione, aumentare il coinvolgimento dei giovani con attività mirate, riguardanti la cittadinanza attiva, la legalità e lo sviluppo della propria autonomia.
Ancora una volta, l'Informagiovani punta quindi ad un'attività dei giovani per i giovani, sempre con un'attenzione particolare alla valorizzazione del centro storico come luogo di incontro e socializzazione. Per poter partecipare, è necessario aver compiuto diciotto anni e non aver superato i ventotto. Oltre ai requisiti previsti dal bando nazionale, si terrà conto anche di eventuali esperienze maturate in campo culturale e di organizzazione di eventi; la conoscenza di una seconda lingua comunitaria; il possesso del diploma di scuola superiore e l'aver dimestichezza con il web. Tutte le informazioni, il bando integrale ed i moduli per partecipare sono pubblicati sul sito internet istituzionale del Comune di Sassari. Le domande scadranno giovedì 30 giugno.
|