Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSalute › Giovanni Nuvoli prepara il ritorno a casa
Cor 17 febbraio 2007
Giovanni Nuvoli prepara il ritorno a casa
Una volta a casa potra´ far staccare la spina del ventilatore che lo tiene in vita
Giovanni Nuvoli prepara il ritorno a casa

SASSARI - Sembra a una svolta la vicenda di Giovanni Nuvoli, che potrebbe a breve lasciare l´ospedale di Sassari e fare ritorno a casa. La moglie del malato di Sla che aveva chiesto che gli venisse staccata la spina si e´ recata in Rianimazione con l´europarlamentare dei radicali Marco Cappato e un anestesista. «Nuvoli-ha assicurato l´assessore alla Sanita´ Dirindin-potra´ lasciare l´ospedale quando vorra». Una volta a casa potra´ far staccare la spina del ventilatore che lo tiene in vita. «Con il recepimento nel nostro ordinamento giuridico della Convenzione di Oviedo non ci saranno piu´ casi come quello di Piergiorgio Welby o Giovanni Nuvoli». A dirlo e´ Ignazio Marino, presidente della commissione Sanita´ al Senato, a margine di un convegno organizzato presso l´universita´ Cattolica di Roma. La richiesta di questi due malati perche´ gli venisse staccata la ventilazione polmonare poteva essere risolta, secondo il senatore diessino, «gia´ con il principio contenuto nell´articolo 32 della Costituzione. Ma la decisione sul caso Welby del magistrato, che ha chiesto una norma che rendesse piu´ evidente e pratico il principio presente nella carta costituzionale, ha creato confusione». Grazie alla convenzione di Oviedo pero´ queste situazioni potranno essere risolte con chiarezza. «Il testo che verra´ recepito - continua Marino - prevede infatti che il paziente puo´ in qualsiasi momento della terapia togliere il consenso ad un determinato trattamento. Il che e´ diverso dal riconoscere il diritto a morire o aprire la strada all´eutanasia, pratica che reputo un reato verso l´uomo e l´ordinamento penale». Dopo l´approvazione di ieri al Senato dell´emendamento al decreto Milleproroghe, che fa recepire il testo della Convenzione nel nostro ordinamento, bisognera´ aspettare che il ministro della Salute Livia Turco emetta uno o piu´ decreti che rendano effettive nel nostro sistema giudiziario tali norme. Intanto fa discutere il caso verificatosi in Canada, di segno diametralmente opposto a quello di Giovanni Nuvoli. I medici che la tenevano in cura avevano gia´ deciso di staccare la spina. Ida Gasparotto aveva un problema al cuore, un problema di malfunzionamento a una valvola cardiaca. Ma lei non voleva assolutamente mollare. E nemmeno i suoi parenti volevano lasciarla morire. Isaia Gasparotto, fratello di Ida, ex parlamentare Ds, ha cosi´ deciso di riportarla in Italia, nel suo paesino a San Vito al Tagliamento.
8/11/2025
Dopo Sassari è il turno di Alghero: i sindaci diventano testimonial della campagna vaccinale: La salute è un bene collettivo di cui dobbiamo prenderci cura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)