Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaLibri › Ozieri, a lezione con le opere di Roberto Canu
Red 12 giugno 2016
Ozieri, a lezione con le opere di Roberto Canu
All’Istituto tecnico agrario un originale progetto letterario ha permesso agli studenti di avvicinarsi ai capolavori dell’emergente poeta ozierese
Ozieri, a lezione con le opere di Roberto Canu

OZIERI – Un autore singolare per un’esperienza letteraria stimolante e originale. Con la sua ultima opera “Morte nella Perla”, il poeta ozierese Roberto Canu è stato protagonista di un’interessante progetto didattico che ha coinvolto gli studenti della seconda superiore dell’Istituto Tecnico agrario di Ozieri. Il testo del volume, composto di 125 ottave in versi endecasillabi rimati, racconta la storia di un tragico fatto di sangue avvenuto nel lontano 1930 a Ozieri, città che all’epoca era anche nota come la Perla del Logudoro.

Ad accompagnare gli studenti nell’analisi dei versi è stata la docente Mariarosa Sarobba: «Il volume si è rivelato un valido sussidio formativo – ha spiegato l’insegnante –. I ragazzi hanno approfondito in modo accattivante sia aspetti fondamentali della didattica sia uno stile letterario lontano dalla loro esperienza. Ma è stata una grande soddisfazione far conoscere le qualità di un artista emergente che arricchisce il patrimonio culturale cittadino e isolano».

Nel corso del progetto sono stati analizzati altri libri dell’autore scritti in sardo e in italiano, come “Rimando spesso”, che il critico letterario Franco Cocco non ha esitato a definire “degno di seria attenzione da parte di competenti lettori e critici letterari non solo sardi”. Un esperimento interessante è stato quello di raffrontare le rime di Canu a quelle di celebri autori presenti nei testi didattici: i ragazzi non hanno esitato a manifestare maggiore apprezzamento per le produzioni del poeta ozierese. Certo è che per il romanzo-cronaca “Morte nella Perla” potrebbero spuntare ulteriori, interessanti risvolti: a esso potrebbe essere ispirato un imminente progetto di animazione teatrale.
28/4/2025
Venerdì 2 maggio alle 18.30, in via A. La Marmora 64, presso l’Òmnium Cultural de l’Alguer. Il libro ha vinto il XXXII premio Ferran Canyameres di racconti per l’anno 2023 organizzato da l’Òmnium Cultural di Terrassa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)