G. C. (as)
6 novembre 2003
Per il fine settimana la festa del Vino Novello
Presso i locali dell’Alberghiero verranno presentati il Rubicante della Sella & Mosca e il Sant´Andria della Cantina Sociale Santa Maria La Palma

Sabato e domenica prossimi, 8-9 Novembre, si terrà ad Alghero la prima edizione della "Festa del Vino Novello e dei frutti dimenticati" , un appuntamento di due giorni nel quale verranno presentati due vini novelli del territorio: il Rubicante dell´azienda Sella e Mosca e il Sant´Andria della Cantina Sociale Santa Maria La Palma. La presentazione dei vini si terrà all´interno dell´Istituto Alberghiero ex Esit e nella Torre di Sulis, oltre che in un´altra postazione gestita dalle organizzazioni di categoria agricole. Oltre ai vini novelli verranno presentati piatti tipici e prodotti legati alla tradizione gastronomica algherese, le aziende del settore agroalimentare provenienti dal territorio e i "Frutti Dimenticati" ( melagrane, melacotogne, carrube, nespole, mele e pere selvatiche ecc.. ) offerti dai produttori. Il progetto prevede inoltre il coinvolgimento dei ristoratori algheresi che offriranno dall´8 al 30 Novembre, a costi particolarmente vantaggiosi, menù a base di prodotti autunnali accompagnati da vino novello. Il giorno 8 è previsto tra le altre iniziative un mini corso di degustazione diretto a non più di 30 persone tenuto da un noto gastronomo. Previsti anche tour negli itinerari archeologici di Alghero. Un´altra importante iniziativa collegata alla manifestazione riguarda la giornata di domenica 9 Novembre, quando verranno effettuate due corse per Alghero con partenza da Sassari con il Trenino Verde messo a disposizione dalle Ferrovie della Sardegna. A tutti coloro che acquisteranno un biglietto del trenino sarà consentita una degustazione gratuita dei prodotti enogastronomici. Il trenino verde partirà da Sassari alle 8,50 e alle 11,00 con viaggio di ritorno previsto per le ore 18,00. la festa del vino rappresenta un momento di particolare comunicazione dell´identità culturale di Alghero e ha l´obbiettivo di far emergere il forte legame che "Alghero città del vino" conserva con la sua tradizione enogastronomica. Il programma prevede per il giorno 8 Novembre alle 17,00 il corso di degustazione, alle 18,30 l´inaugurazione degli stand e degustazione dei prodotti; il giorno 9 Novembre alle 10,00 un convegno sul tema "Il novello e i giovani", dalle 11,30 alle 13,30 degustazione dei prodotti e alle 13,45 pranzo presso i locali che aderiscono alla manifestazione. La manifestazione è organizzata dall´Amministrazione comunale, Assessorato allo Sviluppo Economico, Azienda Autonoma di Soggiorno, Sella e Mosca, cantina Santa Maria La Palma, Movimento Turismo del vino e Associazione Bertulas.
|