|
Marco Tedde
16 giugno 2016
L'opinione di Marco Tedde
Asl unica, tanto tuonò che piovve
Secondo autorevoli fonti di stampa, la Maggioranza di Centrosinistra ha messo all'angolo Pigliaru e lo ha posto sotto tutela politica. E questo nonostante le pesanti minacce di Pigliaru di rassegnare le dimissioni se la legge dell'Asur non fosse stata approvata entro il 30 giugno. Oggi, il Centrosinistra è riuscito a dare una dimostrazione plastica del caos che lo innerva. Al primo passaggio politico importante s'è sciolta come neve al sole la maggioranza che sostiene Pigliaru. Ed è solo l'inizio.
Ciò che preoccupa è lo svuotamento di funzioni della massima assise sarda, che non è posta nelle condizioni di svolgere il suo ruolo e viene relegata ad un ruolo quasi notarile dai “war games” del Centrosinistra. E' evidente che Pigliaru ed il Centrosinistra in materia di sanità sono più bravi quando prorogano i commissari delle Asl o aumentano l'Irpef per colmarne i buchi. In queste occasioni riescono a trovare massima condivisione. Nel frattempo il deficit della sanità continua a crescere in modo esponenziale ed i commissari delle Asl, diventate veri e propri califfati in cui le regole spesso sono un optional e i diritti degli ammalati sono posti in secondo piano rispetto ad interessi di bottega, imperversano senza controllo piegando spesso le regole del diritto.
Auspichiamo che Pigliaru ed il Centrosinistra abbiano un sussulto di responsabilità e inizino ad affrontare il tema della sanità slegandolo dalle ciniche lotte di potere che sono arrivate ad una fase cruenta. I sardi hanno il diritto di avere un sistema sanitario che funzioni e non sia ostaggio delle guerre di potere che stanno infiammando il centrosinistra.
* vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale
|
|
|
|
|
 |
|
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
|
|
|
 |
|
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
|
|
|
 |
|
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
|
|
|
 |
|
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
|
|
|
|
|
14 novembre 12 novembre 15 novembre
|