Dal primo giugno è stato avviato con successo il progetto "Ambici", il primo Bike to work in Sardegna e l´unico in Italia ad aprire agli studenti. Giovedì 30 giugno è previsto il primo raduno pubblico di tutti i partecipanti, nel corso del quale si presenterà l´iniziativa alla cittadinanza, con la possibilità di raccogliere ulteriori adesioni
ALGHERO – Sono già cinquantuno gli algheresi che ogni mattina salgono in sella alla bicicletta e raggiungono così il proprio posto di lavoro. Un vero successo l'avvio del progetto AmBiCi (AMpra la BIcicleta en Ciutat), il primo Bike to work in Sardegna e l'unico in Italia ad aprire agli studenti, che con l'avvio del nuovo anno scolastico potranno avviarsi a scuola o all'università “Ambici” (possibilità estesa anche ai genitori che accompagnano i bambini a scuola).
Si tratta di un progetto sperimentale, inserito nel più ampio programma di Cittadinanza Attiva che vede i cittadini di Alghero protagonisti di buone pratiche in tutti i settori della Pubblica amministrazione, dal baratto amministrativo alla sponsorizzazione di aree verdi, eventi ed immobili. Ai cittadini partecipanti al progetto, l'Amministrazione Comunale riconosce 25centesimi di euro per ogni chilometro percorso, con un tetto massimo di percorrenza giornaliera (6euro) e mensile (50euro) rimborsabile. L'obbiettivo è chiaro: incentivare le persone ad una mobilità sostenibile e ridurre l'uso delle automobili in città con tutti gli effetti positivi che questo comporta.
Un primo incontro aperto al pubblico tra tutti i partecipanti ad Ambici, Fiab, Alghero Bike ed Amministrazione, è in programma 30 giugno, alle ore 18.30, nella sala conferenze de Lo Quarter, nel corso del quale si presenterà il progetto alla cittadinanza. C'è ancora tempo e spazio per lasciare le chiavi della macchina nel cassetto di casa ed armarsi di buona volontà. Infatti, le domande rimarranno aperte, con un tetto massimo di candidature attive nel corso dell'anno pari a cento. L'avviso completo con tutti i documenti allegati bi-lingue (italiano ed algherese) è reperibile on-line sul sito internet istituzionale del Comune di Alghero.
Foto d'archivio