A.B.
19 giugno 2016
Campus segretaria territoriale Fsi
Si è concluso venerdì il quinto Congresso provinciale. «Ci attendono nuove ed importanti sfide che affronteremo insieme, uniti, compatti e soprattutto forti», ha dichiarato Campus riconfermata alla segreteria territoriale

SASSARI - Mariangela Campus è stata confermata a schiacciante maggioranza segretaria territoriale dell’Fsi, una dimostrazione di fiducia quella avuta dai quasi duecento delegati che l’hanno votata nel quinto Congresso provinciale del sindacato che si è svolto venerdì nella struttura congressuale dell'Hotel Pegasus di Sassari. Nella sua relazione di apertura, incentrata sulla attività di questi ultimi quattro anni, Campus ha posto l'accento sulla grande attività di sensibilizzazione dei lavoratori della sanità, sia in ambito sanitario, sia in quello cooperativistico di settore, i quali lavoratori hanno ben risposto aderendo in massa alla organizzazione consentendogli di diventare il più rappresentativo all'interno della Asl 1 di Sassari.
«Ringrazio tutti e mi preme affermare che proseguirò il mio meticoloso lavoro di ascolto e ricezione delle istanze degli iscritti per portare avanti le battaglie che hanno caratterizzato la Fsi, sindacato sempre in prima linea nella difesa dei diritti dei lavoratori. Oggi – prosegue Campus – ci attendono nuove e più difficili lotte che richiedono uno sforzo ulteriore del sindacato presente in tanti settori, soprattutto in quello della sanità dove possiamo contare circa 800 iscritti, segno che diamo risposte puntuali e precise. Uno dei nostri obiettivi è quello di ampliare la platea dei tesserati e le categorie nelle quali essere presenti in modo da affrontare le nuove sfide con forza, decisione e soprattutto partecipazione. Non mi risparmierò, come ho fatto finora, per far crescere un sindacato che è sempre stato vicino ai lavoratori, iscritti e non, con azioni concrete e non con chiacchiere o giochetti sottobanco. Ancora grazie».
Mariangela Campus ha sfiorato i duecento voti voti e sono stati eletti quarantadue dirigenti sindacali dipendenti dell'Asl di Sassari, Oristano e Nuoro e della Azienda Ospedaliera Universitaria e sei dirigenti tra la sanità privata e le Cooperative. Si segnala anche la riconferma di Antonio Foddai alla Sanità Privata e la nomina come responsabile del settore privato-sociale della giovanissima Mercedes Carboni. Degna di nota anche l'elezione di un medico, Gaetano Castagna, nel direttivo territoriale per avviare un concreto progetto di ascolto e attuazione delle istanze che perverranno dal fronte dei medici. «Ora ci attendono nuove ed importanti sfide che affronteremo tutti insieme, uniti, compatti e soprattutto forti», conclude Campus.
|