S.A.
21 giugno 2016
Cardiohelp al Santissima Annunziata
La Fondazione Banco di Sardegna ha donato, con un progetto redatto ad hoc nel 2015, alla Rianimazione del SS.Annunziata l´apparecchio Cardiohelp, che esegue l´ECMO miniaturizzato

SASSARI - La Fondazione Banco di Sardegna ha donato, con un progetto redatto ad hoc nel 2015, alla Rianimazione del SS.Annunziata l'apparecchio Cardiohelp, che esegue l'ECMO miniaturizzato, il solo che ha un certificato CE per il trasporto aria, terra e mare e di durata elevatissima, compatto con monitoraggio cardiovascolare incorporato e permette quindi di centralizzare i pazienti sardi da ospedali periferici.
In tutto il territorio nazionale sono censiti 16 centri ECMO della rete Respira e Sassari con la Rianimazione del SS.Annunziata è presente per la regione Sardegna. L' ECMO, acronimo dall'inglese Extra Corporeal Membrane Oxigenation, indica il trattamento di supporto in corso di patologie che impediscono una adeguata ossigenazione del sangue e rappresenta una evoluzione della procedura adottata durante gli interventi cardiochirurgici.
L'iniziativa verrà presentata in una conferenza stampa che si terrà a Sassari giovedì 23 Giugno alle ore 12, presso la Bliblioteca dell'UO di Rianimazione sita al 5 piano dell'Ospedale SS. Annunziata di Sassari.
Parteciperanno il presidente della Fondazione Banco di Sardegna Ing.A.Cabras , il direttore della Rianimazione Padua, il direttore della Cardiochirurgia Portoghese e la dirigenza Aou e Asl che hanno portato avanti il progetto Ecmo.
|