Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Orario continuato per donatori ad Alghero
S.A. 23 giugno 2016
Orario continuato per donatori ad Alghero
I tre Servizi Trasfusionali di Sassari, Alghero e Ozieri estenderanno l’orario d’apertura in modo tale da permettere ai donatori di poter accedere alle strutture anche all’ora di pranzo e in orario pomeridiano
Orario continuato per donatori ad Alghero

ALGHERO – A partire da questa settimana, grazie alla collaborazione dell’ AVIS Provinciale di Sassari, i tre Servizi Trasfusionali di Sassari, Alghero e Ozieri estenderanno l’orario d’apertura in modo tale da permettere ai donatori di poter accedere alle strutture anche all’ora di pranzo e in orario pomeridiano.

Il Servizio Trasfusionale di Sassari, diretto dal dottor Mario Manca, sarà aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.00. Stessi orari per il Centro Trasfusionale di Alghero, di cui è Responsabile il Dottor Gioacchino Greco, mentre il Centro Trasfusionale di Ozieri, guidato dal Dottor Sergio Bartoletti, sarà aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 18.00.

L’estensione oraria prende il via alla vigilia della stagione estiva, periodo che storicamente coincide con una aumentata richiesta, con il duplice obiettivo di incentivare e favorire la donazione e raggiungere l’ autosufficienza. L’apertura pomeridiana sarà garantita grazie al prezioso contributo dell’AVIS Provinciale di Sassari che metterà a disposizione, per ciascun centro, 1 medico, 1 infermiere ed 1 amministrativo che andranno a collaborare con il personale strutturato aziendale.

L’AVIS presterà la propria attività sulla base di una convenzione unica, siglata dal presidente provinciale Vincenzo Dore con l’ AOU di Sassari (cui fa capo il Servizio Trasfusionale di Sassari) e l’ ASL Sassari (cui fanno capo i Centri di Alghero e Ozieri) per mantenere una stretta collaborazione fra le tre Strutture, che tenga conto delle necessità di un’ottimale gestione della risorsa sangue nell’ambito della Provincia di Sassari. La scelta di siglare una convenzione di questo tipo risponde alle indicazioni dello stesso CNS (Centro Nazionale Sangue) che invita le Aziende a favorire la collaborazione con le Associazioni attive sul territorio in un’ottica di autosufficienza.
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)