S.A.
24 giugno 2016
Rotary dona monitor ad Asl Sassari
Il Rotary Club Sassari Silki dona un monitor multiparametrico al Servizio di Cure domiciliari per malati ventilati e ad alta complessità assistenziale della ASL

SASSARI - La dotazione delle apparecchiature per l’assistenza domiciliare e ambulatoriale ai malati in ventilazione assistita e a quelli con particolari e complesse esigenze assistenziali, giunge anche dalla generosità del Rotary Club Silki. Il presidente, Sebastiano Pisanu, ha consegnato nelle mani del Direttore del Distretto di Sassari, Nicolino Licheri l’apparecchiatura che consente di monitorare frequenza cardiaca, pressione arteriosa, saturazione e traccia ECG, e che può essere utilizzato anche al domicilio dei pazienti.
Il Servizio di Cure domiciliari per malati ventilati e ad elevata complessità assistenziale, istituito nel novembre 2014 dal Distretto di Sassari, assicura l’assistenza domiciliare e ambulatoriale (cure palliative, posizionamento di catetere venoso centrale CVC ) a pazienti in stato vegetativo, tracheotomizzati, e a quelli affetti da SLA. Il Servizio, che ha sede presso l’ex Conti, al momento può contare su uno staff di tre medici anestesisti rianimatori, dottoressa Vanna Chessa che dirige la struttura e i colleghi Ondina Cossu e Rosario Chianese per le sedi di Sassari e Alghero.
Undici infermieri completano lo staff, che garantisce un servizio sette giorni su sette, con due turni (dalle 8.00 alle 19.00) dal lunedì al sabato e un turno (dalle 8.00 alle 14.00) la domenica, sia per l’attività domiciliare, che è complessivamente preponderante, sia per l’attività ambulatoriale. Il Servizio di Cure domiciliari per malati ventilati e ad elevata complessità assistenziale ha già garantito, dalla sua istituzione, 531 interventi domiciliari a favore dei pazienti affetti da SLA e 1.236 interventi fra domiciliari e ambulatoriali per altri pazienti con esigenze assistenziali complesse.
|