Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaAeroporto › Assistenti di volo in malattia. Quindici voli Meridiana annullati
A.B. 29 giugno 2016
Assistenti di volo in malattia
Quindici voli Meridiana annullati
Prosegue il caos sull´aeroporto di Olbia, dopo l´accordo che ha sancito il licenziamento di 406 “esuberi”. Per il secondo giorno, diversi voli annullati o in ritardo
Assistenti di volo <i>in malattia</i>. Quindici voli Meridiana annullati

OLBIA - Seconda giornata di caos nei cieli della Sardegna [LEGGI], con la compagnia aerea Meridiana costretta a cancellare a Olbia sin dalla notte quindici voli e ritardare otto voli di alcune ore. Dopo l'accordo al Mise [LEGGI], che ha confermato 406 “esuberi”, con le conseguenti lettere di licenziamento, tanti lavoratori, soprattutto assistenti di volo, hanno presentato certificati di malattia.

Tra gli altri, cancellati “per cause operative” i voli previsti da Milano Linate (10.10), Verona (10.20), Venezia (14.40), Roma Fiumicino (16.40), Bergamo Orio al Serio (18.40), Torino (22.20), Milano Malpensa (22.25), e quelli in partenza per Milano Linate (7.10), Verona (7.25), Venezia (11.25), Roma Fiumicino (14.10), Bergamo Orio al Serio (15.30) e Torino (19.20). Inoltre, arriveranno in ritardo quelli da Milano Linate (previsto per le 13.25, dovrebbe arrivare alle 16.15), da Bologna (14.35-15.20)

La compagnia, che sta facendo i conti con le assenze del personale, sta cercando di trovare le soluzioni per operare i voli sia con propri aerei, sia con quelli di altre compagnie, pur di trasportare i passeggeri che, avvisati già ieri (martedì, attendono le partenze. Nello scalo di Olbia sia il personale Meridiana che quello Geasar, la società di gestione, stanno fornendo assistenza ai passeggeri, anche con la collaborazione degli operatori turistici della zona. Meridiana si scusa e invita i passeggeri a controllare la sezione "Stato del volo" sul sito internet della compagnia, utilizzando l'app Meridiana, o contattando il numero 0789/52609.
19:41
Durissima presa di posizione della Uiltrasporti: evidente che l’attuale regime di continuità territoriale andrà in proroga e resterà quindi in vigore fino a tutto il 2025. Ci aspettavano un cambio di passo rispetto al passato e invece i problemi relativi ad un servizio assolutamente inadeguato permangono e continueranno fino all’anno prossimo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)