Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Tumore al seno: indagine a Sassari
A.B. 30 giugno 2016
Tumore al seno: indagine a Sassari
La Commissione Pari Opportunità elabora un´indagine conoscitiva utilizzando un questionario on-line anonimo
Tumore al seno: indagine a Sassari

SASSARI - Un questionario on-line anonimo, con undici semplici domande, chiare e dirette che permetteranno di dare voce alle donne del territorio sassarese costantemente impegnate, in prima persona, a lottare contro il tumore al seno. È la nuova azione promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sassari per dare ulteriore impulso e sviluppo alle attività di sensibilizzazione già intraprese per l'istituzione della Breast Unit in città.

Il questionario, a cui si può accedere anche dalla home page del sito internet istituzionale del Comune o nella pagina dedicata alla Commissione, da oggi (giovedì) a sabato 30 luglio, è un'indagine sulla condizione delle donne colpite da questa terribile malattia che «purtroppo nella nostra città registra circa 250 nuovi casi ogni anno», spiegano le commissarie. Una patologia che «affligge le donne, condizionando ogni aspetto della loro quotidianità – continuano - Il sondaggio vorrebbe evidenziare criticità e disagi da tenere nella dovuta considerazione, anche in vista della nascita del centro specializzato per la cura del tumore della mammella nell’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari».

Per la realizzazione e la diffusione dell'indagine la Commissione si è avvalsa di personale medico specializzato nella prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno e della collaborazione dei tecnici del Settore Sistemi informatici ed Innovazione tecnologica del Comune di Sassari che hanno realizzato la piattaforma informatica. Sarà così possibile elaborare i dati in modo celere e attendibile, facilitando la diffusione del questionario, la raccolta e la successiva analisi statistica delle risposte ottenute. «Ci auguriamo – concludono dalla Commissione - che l’esito dell’indagine possa contribuire a mettere in luce gli aspetti più rilevanti dell'attuale situazione per offrire nell’immediato futuro un'assistenza più efficace, qualificata e rispettosa del diritto alla salute delle donne malate di tumore al seno».
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)