Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSaluteSanità › La nuova rete ospedaliera: al via la campagna di comunicazione
S.A. 6 luglio 2016
La nuova rete ospedaliera: al via la campagna di comunicazione
Fra gli obiettivi della riorganizzazione, quelli di riqualificare l´assistenza, favorendo il lavoro di rete fra presidi ospedalieri
La nuova rete ospedaliera: al via la campagna di comunicazione

ORISTANO - Sicurezza, qualità nelle cure, appropriatezza nei ricoveri, continuità nell'assistenza dopo le dimissioni: sono i capisaldi che guidano il disegno della nuova rete ospedaliera regionale. Promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna e curata dalla Asl di Oristano, capofila del progetto, è partita sulle principali emittenti televisive e radiofoniche e sui social media istituzionali la campagna di comunicazione mirata a informare i cittadini sardi su cosa cambierà con la riforma.

Fra gli obiettivi della riorganizzazione, quelli di riqualificare l'assistenza, favorendo il lavoro di rete fra presidi ospedalieri, che lavoreranno non più come isole nell'isola, ma come nodi di un'unica trama, e condivideranno risorse professionali e tecnologiche per offrire al cittadino maggiore qualità e sicurezza nelle prestazioni. Nello spirito della riforma, anche la promozione di un uso più appropriato dell'ospedale.

Un uso che andrà di pari passo con la sperimentazione di strutture intermedie di raccordo fra ospedale e territorio, capaci di garantire un'assistenza più adeguata rispetto al classico ricovero ai pazienti in dimissione, ma non ancora autosufficienti, e percorsi su misura per le persone con malattie croniche. Ma la nuova rete ospedaliera mira anche a migliorare l'efficienza organizzativa dell'assistenza attraverso la riqualificazione di alcuni stabilimenti e la riduzione di inutili duplicazioni.
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)