Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSaluteSanità › Guardie turistiche sino a settembre nell´Oristanese
S.A. 8 luglio 2016
Guardie turistiche sino a settembre nell´Oristanese
Il servizio dedicato ai non residenti sarà attivo a luglio e agosto nelle località marine di Torregrande, Putzu Idu e Santa Caterina.
Guardie turistiche sino a settembre nell´Oristanese

ORISTANO – E' attivo da venerdì 1 luglio, e lo sarà fino a mercoledì 31 agosto, nelle tre località marine di Torregrande, Putzu Idu e Santa Caterina di Pittinuri, il servizio di guardia medica turistica che la Asl 5 di Oristano mette a disposizione dei non residenti, in particolare dei villeggianti e dei lavoratori stagionali.

L'assistenza sanitaria sarà garantita, in ciascuno dei tre presìdi, per 12 ore al giorno, dalle 8.00 alle 20.00, ai seguenti indirizzi e recapiti telefonici: Torregrande: piazza della Torre, n.26 – tel. 348.6689144 Putzu Idu: presso Istituto Evaristiane, via Evaristo Madeddu, tel. 345.6619173; Santa Caterina di Pittinuri: presso scuole elementari (loc. Su Paris de sa turre), tel. 340.2700346

Le prestazioni sono effettuate a pagamento secondo il tariffario stabilito dalla Regione Sardegna. Da quest'anno sarà possibile avere a portata di smartphone o tablet i riferimenti della guardia turistica grazie alla app gratuita “Oristano smart Asl”, disponibile gratuitamente su Android e iOS.

Un'apposita icona dell'applicazione è infatti dedicata al servizio di guardia turistica, dove sono pubblicati indirizzo e recapito telefonico. Da qui è possibile calcolare il percorso dal punto in cui ci si trova a quello in cui è situata la guardia turistica oppure collegarsi telefonicamente con la struttura più vicina.
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)